Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

stemma-ventasso

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / Avvisi / Inizia la stagione di raccolta funghi in Appennino

Inizia la stagione di raccolta funghi in Appennino

Data: 30 Giugno 2016

Invariate le regole per l’acquisto dei tesserini 2016

Per l’anno 2016 l’Unione Montana dell’Appennino Reggiano, la Provincia di Reggio Emilia, il Parco Nazionale e le altre Unioni del territorio provinciale hanno approvato una unica convenzione per la regolamentazione della raccolta dei funghi su tutto il territorio provinciale.

L’attuale regolamento mantiene sostanzialmente invariati i criteri approvati nell’anno precedente.
I tesserini sono validi solo all’interno del territorio della provincia di Reggio Emilia e sono gratuiti o a pagamento.
E’ stata prorogata la validità anche per il 2016 de i tesserini gratuiti per i residenti nei 13 Comuni Montani e per i proprietari di terreni nei comuni del crinale (Busana, Collagna, Ligonchio e Ramiseto, ora Ventasso, e Villa Minozzo) rilasciati tra il 2012 e il 2015.
Sono gratuiti i tesserini per i residenti nei due comuni del Crinale (validi nel territorio dei comuni di Ventasso e Villa Minozzo) e per i residenti negli 8 comuni montani (validi nei territori di Castelnovo né Monti, Vetto, Canossa, Casina, Carpineti, Toano, Baiso e Viano).

Per i residenti negli otto comuni montani sono a disposizione due tesserini a pagamento, uno annuale da € 35,00 e uno giornaliero da € 7,00 per la raccolta nei comuni del crinale.
Inoltre sono gratuiti anche i tesserini per i proprietari di terreni ricadenti nei due comuni del Crinale. Usufruiscono di tale diritto i proprietari che detengono almeno 10.000 mq di terreno, al raggiungimento della superficie prevista possono concorrere il coniuge (se non ha una residenza diversa) o chi fa parte dello stato di famiglia.

Per l’ottenimento di tale tesserino ci si deve munire del titolo di proprietà.
I tesserini gratuiti per residenti e proprietari di terreno nel crinale sono rilasciati dall’Ufficio Informazioni–Museo del Sughero di Cervarezza, dall’Ufficio IAT e dalla Agenzia Blu Viaggi di Castelnovo ne’ Monti e dai due Comuni del Crinale (Ventasso e Villa Minozzo).
Quelli gratuiti per i residenti nei restanti otto Comuni montani sono rilasciati anche dai comuni di appartenenza nei normali orari di ufficio.
I tesserini a pagamento scadono comunque il 31/12/2016, hanno durata variabile (giornaliera, semestrale e annuale) e costi differenziati, riportati nell’allegato avviso, ridotti al 50% a favore dei proprietari o affittuari di case nei Comuni del Crinale (Ventasso e Villa Minozzo) mentre è previsto un tesserino ridotto da 65,00 € per i proprietari o affittuari negli otto comuni montani (Castelnovo né Monti, Vetto, Canossa, Casina, Carpineti, Toano, Baiso e Viano).
Inoltre è previsto un tesserino giornaliero da 5,00 € a disposizione delle strutture ricettive ricadenti nei dieci comuni montani e che ne fanno richiesta.
Tutti i tesserini sono disponibili “on line” scaricabili a questo link  http://tesserinofunghi.provincia.re.it/Richiesta .
E’ previsto un importo agevolato del costo del tesserino on line a € 30,00 per i residenti degli otto comuni montani.
Le giornate di raccolta sono: il sabato, la domenica, il martedì e il giovedì per tutti, a cui si aggiunge il mercoledì per i residenti nei comuni montani e i proprietari e conduttori di terreni nei due comuni del crinale (Ventasso e Villa Minozzo).

Vanno rispettati i limiti di quantità e qualità delle specie fungine raccolte giornalmente e sono escluse dalla raccolta le zone 1 del Parco nazionale. Si ricorda che i corpi di vigilanza controlleranno il rispetto delle norme che disciplinano la raccolta dei funghi e che le violazioni di tali disposizioni all’interno del territorio del Parco Nazionale comportano oltre alla sanzione amministrativa anche la segnalazione alla Procura della Repubblica.
Le informazioni dettagliate sono consultabili sul www.appenninoreggiano.it  e sul sito dell’Unione Montana
(www.unioneappennino.re.it) oltrechè nell’avviso pubblico allegato ed esposto nelle sedi istituzionali e nei locali di vendita dei tesserini, mentre su ogni tesserino sono riportate le regole valide per ciascuno di essi.

Documenti allegati

  • Distributori tesserini ordinari 2016 (214 KB)
  • AVVISO FUNGHI 2016 (76 KB)

Archiviato in:Avvisi

Ultime news

  • Corsi di fumetto e fotografia per i ragazzi dai 14 ai 18 anni dal 25 maggio
  • Seminario sui luoghi dell’educazione per la fascia 0-6 anni il 21 maggio
  • Accreditamento Enti Gestori Centri Estivi per l’adesione al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro. Anno 2022
  • ASC Teatro Appennino – Avviso di selezione Educatore Professionale a tempo determinato e pieno- Area Famiglia e Aree interne
  • “Le Fonti di Poiano e i Gessi Triassici nel Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano un patrimonio naturale da conoscere”
  • Carpineti, venerdì 29 aprile inaugurazione della  Mostra di fotografia comparata “UNA FINESTRA SUL TEMPO – Affacciarsi sul paesaggio è come intraprendere un viaggio nel tempo, dove ognuno di noi può ritrovare la propria storia.
  • Il 6 maggio a Castelnovo Monti assemblea pubblica sull’Ospedale Sant’Anna e i servizi sanitari sul territorio appenninico
  • Dal 29 aprile a Carpineti la mostra “Una finestra sul tempo”
  • TESSERINI RACCOLTA FUNGHI ANNO 2022 – Dove trovarli e come acquistarli
  • Appennino reggiano turismo, il portale per l’accoglienza turistica è del tutto rinnovato

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio