Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

stemma-ventasso

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / Avvisi / Aree interne e sviluppo locale

Aree interne e sviluppo locale

Data: 11 Novembre 2016

Martedì 8 novembre, presso la sede dell’Unione Montana, sono stati affrontati temi centrali del progetto “Aree Interne”, “finalizzato ad affrontare la persistente sottoutilizzazione di risorse e a ridurre l’esclusione sociale in specifici luoghi promuovendo la fornitura di beni e servizi pubblici integrati adattati ai contesti” – come spiega il programma ufficiale. Due gli incontri svolti, entrambi alla presenza di esponenti del Governo, della Regione e degli attori direttamente coinvolti dalla progettazione.

In particolare le attività della giornata hanno posto l’accento sul miglioramento/implementazione dei servizi già attivi sul territorio nell’ambito della salute e sulle politiche per lo sviluppo locale con speciale riguardo alle filiere del Parmigiano Reggiano di montagna della gestione del bosco e dell’energia, del turismo sostenibile e di comunità.

L’Appennino si è presentato come luogo di esperienze di eccellenza, ricco di figure professionali di alta qualità e soprattutto come luogo che ha tanta “voglia di fare e di mettersi in gioco”.

La sfida dell’Area-pilota Appennino emiliano è quella di lavorare in sinergia per mettere in rete mobilità, scuola, sanità, fondamentali servizi di cittadinanza con una strategia di sviluppo del reddito e dell’occupazione durevole e profondamente radicata nelle risorse e nelle competenze del territorio.

 

E tanti gli attori intervenuti: Fabrizio Barca, Paolo Prosperini, Giovanni Carrosio, Caterina Brancaleoni, Teresa Schippani, Barbara Tomasi, Enrico Bini, Giampiero Lupatelli, Omar Tondelli, Fausto Nicolini, Sonia Gualtieri, Fiorenza Pattacini, Alessandro Volta, Mario Palazzi, Sandra Coriani, Claudio Moretti, Grazia Simonelli, Gianni Zobbi, Roberto Zanini, Antonio Manari, Martino Dolci, Fulvio Fioroni, Cornelis De Roest, Alberto Lasagni, Bodecchi Alessandro, Giovanni Teneggi, Erika Farina, Giuseppe Vignali, Fausto Giovannelli, Piero Ferrari, Sandro Govi,

 

Prossimo appuntamento sarà l’analogo incontro sui temi della scuola e della mobilità sempre con la Regione Emilia Romagna e il Comitato Nazionale Aree Interne per arrivare ad un preliminare di strategia già entro il mese di novembre.

Archiviato in:Avvisi, Utilità

Ultime news

  • Concerti al chiaro di luna: torna la storica rassegna musicale in Appennino reggiano
  • Incontri Yoga per le Donne in Gravidanza
  • RACCOLTA MIRTILLI ANNO 2022: CRITERI DI RACCOLTA, DATE E PERMESSI
  • Trasferimento degli uffici del Servizio Sociale ed Educativo Associato da Palazzo Ducale alla sede dell’Unione in via dei Partigiani
  • Manifestazioni motoristiche e competizioni sportive con transito dei veicoli a motore nella viabilità che attraversa il bosco. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE A RICHIESTA DI PARERE
  • Avvicendamento alla Presidenza dell’Unione: il nuovo Presidente è Vincenzo Volpi
  • Candidatura ai centri estivi per ragazze/i ucraini – заявка на літні табори для українських дівчат – Application for summer camps for Ukrainian girls and boys
  • Oltre 20.000 presenze attese in Appennino questa estate per gli eventi sportivi
  • Progetto conciliazione vita-lavoro 2022 Avviso pubblico rivolto alle famiglie
  • CONCILIAZIONE VITA- LAVORO 2022- APPROVAZIONE ELENCO ENTI GESTORI 

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio