Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

stemma-ventasso

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Aree Interne
Tu sei qui: Home / Avvisi / Aperti i bandi per le aziende agricole under 40, un’opportunità per i giovani in montagna

Aperti i bandi per le aziende agricole under 40, un’opportunità per i giovani in montagna

Data: 3 Aprile 2017

Si sono aperti ieri i bandi per l’imprenditoria giovanile in campo agricolo, destinati a giovani  tra i 18 e i 40 anni che vogliano intraprendere un’attività in campo agricolo o acquistare un’azienda di settore, e che potranno per questo  ottenere mutui agevolati: 65 milioni di euro a disposizione, di cui 5 milioni destinati esclusivamente a chi avvia un’impresa nei comuni colpiti dal terremoto nel 2016.
Per presentare le domande c’è tempo fino al 12 maggio,  sarà possibile e potete farlo a questo link sul sito di Ismea: http://bit.ly/1Os7dhX.
Si tratta di un nuovo strumento messo a disposizione per favorire il ricambio generazionale e dare così una nuova spinta al comparto. L’Italia, infatti, è il Paese europeo con il maggior numero di aziende agricole giovani con oltre 50mila attività guidate da under 35 e l’obiettivo del Governo è portarle dal 5 all’8%.
L’apertura dei bandi è salutata con soddisfazione dall’ on. Enrico Borghi, presidente Uncem, che sottolinea in particolare l’opportunità della misura per i territori montani: “Si tratta di una risposta importante – commenta l’on. Borghi – che va nella direzione di un comparto in crescita, come denotano le 10.000 nuove aziende agricole nate lo scorso anno, soprattutto per impulso di giovani che anche sui territori montani stanno tornando all’agricoltura. Oltre a questa misura, dal 1 gennaio 2017, come previsto dalla legge di bilancio, per gli under 40 che aprono un’azienda agricola è già prevista l’esenzione totale per tre anni dal versamento dei contributi previdenziali e nei giorni scorsi il governo ha  presentato la ‘Banca delle terre agricole’ (qui tutte le info http://bit.ly/2nGXwKe) che, per la prima volta in Italia, consente a chi cerca terreni pubblici in vendita da poter coltivare di accedere facilmente al database nazionale.” L’auspicio è quello che siano molti i giovani delle montagne a poter utilizzare lo strumento finanziario messo a disposizione dalle recenti leggi, al fine di dare un futuro all’agricoltura montana nazionale.

Archiviato in: Avvisi, News, Utilità

Ultime news

  • ASP Don Cavalletti: approvato l’iter per l’affidamento dei servizi all’ASC Teatro Appennino
  • Assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili
  • E’ uscita la “Geoguida della Val Tassobbio”
  • Altri lavori lungo la ss63, chiude per alcuni giorni la Galleria del Seminario
  • Tornano i buoni spesa, per fronteggiare le difficoltà alimentari legate alla seconda ondata Coronavirus
  • AVVISO PUBBLICO PER EROGAZIONE CONTRIBUTI DIRETTI IN ESECUZIONE DGR.602/2020 ABITAZIONE IN LOCAZIONE
  • Emilia Terme & Outdoor Experience – Aperta la campagna di adesione al sistema per il turismo slow e wellness a 360 gradi tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
  • Progetto conciliazione vita-lavoro 2020 – Graduatoria e moduli per la richiesta di liquidazione del contributo
  • Aree Interne: alle scuole dell’obbligo dell’Appennino 165 tablet dal Ministero della Coesione Territoriale
  • Bus per il trasporto scolastico: i dati sulla fruizione non segnalano sovraffollamento

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio