Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

stemma-ventasso

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Aree Interne
Tu sei qui: Home / Avvisi / Inaugura sabato il nuovo ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica dell’Appennino Reggiano

Inaugura sabato il nuovo ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica dell’Appennino Reggiano

Data: 12 Aprile 2017

Sabato 15 aprile, vigilia di Pasqua, inaugurerà in via Franceschini, cuore del centro storico di Castelnovo, il nuovo ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (Iat) dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano. L’inaugurazione sarà alle ore 10.30, alla presenza delle autorità e nel pieno delle manifestazioni che, nell’ambito del cartellone “Pasqua ne’ Monti”, coinvolgeranno pienamente anche via Veneto e via Franceschini.

Non si tratta di un semplice trasferimento di un ufficio da una collocazione a un’altra, ma è frutto di una scelta precisa che ha anche un significato urbanistico importante. Spiegano il Sindaco e Presidente dell’Unione dei Comuni dell’Appennino, Enrico Bini, e l’Assessore al Turismo di Castelnovo Monti Chiara Borghi: “Abbiamo fortemente voluto il posizionamento di questo servizio in centro storico, la parte più antica e interessante dal punto di vista architettonico del paese, una zona che si intende valorizzare con nuovi programmi di intervento che comprenderanno ad esempio il potenziamento della fruizione turistica per i percorsi su Monte Castello, per riscoprire e recuperare anche l’identità matildica del nostro paese. Attueremo anche altri programmi di promozione commerciale e di animazione di questa parte del paese, bellissima ma che oggi presenta ampi spazi di valorizzazione”. Prosegue l’Assessore Borghi: “Abbiamo davvero intenzione di portare il Centro storico ad un nuovo livello di fruibilità, e questa inaugurazione è un segnale importante. L’ufficio ha uno spazio bello ed accogliente, e inoltre entro la fine del mese saranno installate una nuova porta e una rampa già commissionate per rendere l’accesso privo di barriere. Le azioni che stiamo portando avanti vedono l’importante collaborazione della Associazione Centro Storico composta da commercianti e cittadini del quartiere, ed una che partirà a breve riguarda gli spazi commerciali sfitti lungo via Veneto e via Franceschini, che ospiteranno alcuni temporary store ed outlet che saranno aperti al giovedì e alla domenica. Ci sono in programma tante cose, e il posizionamento qui dell’Ufficio Iat è un elemento strategico perchè porterà qui i turisti e visitatori, permettendo loro di scoprire questa parte suggestiva e affascinante del paese. L’ufficio va incontro alle esigenze di un turismo che negli ultimi anni si è profondamente trasformato, ed una sua riorganizzazione è stata progettata anche a seguito del lavoro condotto con il Tavolo sul turismo di cui fanno parte Unione dei Comuni, Camera di Commercio e Parco nazionale, che avevano siglato un apposito protocollo, e da cui sta nascendo una progettazione condivisa che segnerà le azioni future, molto importanti viste anche le novità all’orizzonte anche dal punto di vista normativo. La base è di ripensarci non più su semplici basi comunali, o di territorio ristretto, ma su una base più ampia, di area vasta, che abbia come fondamento prima di tutto l’area Mab Unesco dell’Appennino, ma dialoghi anche con i territori delle coste liguri e toscane”.

Archiviato in: Avvisi, Eventi e manifestazioni, News, Utilità

Ultime news

  • ASP Don Cavalletti: approvato l’iter per l’affidamento dei servizi all’ASC Teatro Appennino
  • Assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili
  • E’ uscita la “Geoguida della Val Tassobbio”
  • Altri lavori lungo la ss63, chiude per alcuni giorni la Galleria del Seminario
  • Tornano i buoni spesa, per fronteggiare le difficoltà alimentari legate alla seconda ondata Coronavirus
  • AVVISO PUBBLICO PER EROGAZIONE CONTRIBUTI DIRETTI IN ESECUZIONE DGR.602/2020 ABITAZIONE IN LOCAZIONE
  • Emilia Terme & Outdoor Experience – Aperta la campagna di adesione al sistema per il turismo slow e wellness a 360 gradi tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
  • Progetto conciliazione vita-lavoro 2020 – Graduatoria e moduli per la richiesta di liquidazione del contributo
  • Aree Interne: alle scuole dell’obbligo dell’Appennino 165 tablet dal Ministero della Coesione Territoriale
  • Bus per il trasporto scolastico: i dati sulla fruizione non segnalano sovraffollamento

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio