Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / Avvisi / Agevolazioni tariffarie del servizio idrico integrato.

Agevolazioni tariffarie del servizio idrico integrato.

Data: 2 Luglio 2018

Dal 1 Luglio 2018 potranno essere presentate presso le sedi dei Comuni le Agevolazioni tariffarie del servizio idrico integrato.

 

Il bonus acqua è un’agevolazione sul pagamento della tariffa del servizio idrico integrato riservata ai cittadini che versano in condizioni di disagio economico.

Dall’anno 2018 su tutto il territorio dell’Emilia Romagna  il bonus andrà ad integrarsi al “Bonus sociale idrico nazionale” introdotto dall’Autorità di regolazione (ARERA) al fine di uniformare per l’intero territorio nazionale l’erogazione delle agevolazioni, collegando le richieste ai bonus luce e gas.

Gli utenti che faranno richiesta per il bonus nazionale dovranno sottoscrivere l’apposita informativa necessaria per estendere l’applicazione al bonus idrico integrativo.  La raccolta delle richieste avverrà tramite il Comune.

Avranno diritto al bonus integrativo tutti gli utenti domestici in condizione di disagio economico e sociale che ottengono il bonus sociale idrico nazionale (nuclei familiari con ISEE INFERIORE A 8.107,50 Euro fino a 20.000 Euro se ci sono più di tre figli fiscalmente a carico; utenti già  titolari di carta acquisti o ammessi al Reddito di inclusione).

Il bonus nazionale copre il consumo di 50 litri quotidiani (18,25 metri cubi l’anno), il quantitativo minimo stabilito per legge come soglia per soddisfare i bisogni personali. Il bonus aggiuntivo ATERSIR riconoscerà, per ogni componente del nucleo famigliare, il 50% della tariffa di fognatura e il 50% della tariffa di depurazione proporzionati ad un consumo minimo teorico sempre pari a 18,25 mc. .

Per gli utenti diretti, intestatari di una fornitura domestica, l’agevolazione sarà riconosciuta attraverso una decurtazione in bolletta, pari al valore del bonus idrico riconosciuto. Gli utenti condominiali riceveranno dal gestore un contributo una tantum mediante accredito su conto corrente bancario o postale o con il recapito di un assegno circolare.

 

Documenti da allegare alla domanda:

– certificazione ISEE, come prevista dal D.P.C.M. n.159/2013 (in alternativa n. protocollo attestazione ISEE e suo valore)

– copia della fattura del servizio idrico (in caso di condominio richiedere la fattura dell’intestatario all’amministratore)

– per i cittadini extracomunitari: copia del permesso/carta di soggiorno almeno annuale in corso di validità (per tutti i componenti del nucleo familiare) o documentazione comprovante l’avvenuta richiesta di rinnovo;

– copia fotostatica di un proprio documento d’identità in corso di validità.

 

Per maggiori informazioni contattare i Servizi Sociali dei Comuni di residenza:

 

Polo 1 : Villa Minozzo 0522801122 int. 3 / Toano 0522805110

Polo 2: Castelnovo ne’ Monti 0522619207-610232 / Vetto 0522815221

Polo 3: Casina 0522604722 / Carpineti 052261505

Comune di Ventasso: 0522891982 – 891974

 

 

Archiviato in:Avvisi, News, Utilità

Ultime news

  • PONTE DI CADIGNANO – MALPASSO DOMENICA 3 DICEMBRE 2023
  • L’Unione Appennino ribadisce l’impegno contro la violenza di genere
  • Sabato un momento per festeggiare l’ingresso delle Fonti di Poiano e i Gessi Triassici nel patrimonio Unesco
  • SABATO 21 OTTOBRE a BERGOGNO (CASINA) – SEMINARIO “In cammino tra i Paesaggi della Via Matildica del Volto Santo
  • Approvato il nuovo regolamento che formalizza la possibilità di partecipare anche online alle sedute del Consiglio dell’Unione
  • All’Unione Appennino il Premio Agenda Digitale 2023
  • I Sindaci dell’Appennino chiedono maggiore attenzione, collaborazione e investimenti per la viabilità in montagna
  • Il Consiglio dell’Unione chiede ad Ausl di aprire un confronto sul mantenimento della continuità assistenziale a Busana
  • Due incontri sull’allattamento dal Centro per le Famiglie il 2 e il 7 ottobre
  • Domanda per ottenere il rilascio della patente per l’abilitazione impiego dei gas tossici

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - C.FISC 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali

| Accessibilità | Dichiarazione di accessibilità |


WebSite by Black Studio