Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / News / PAESAGGIO DEL PARMIGIANO REGGIANO, SPECIAL SCHOOL A CASINA (RE) E A NEVIANO DEGLI ARDUINI (PR)

PAESAGGIO DEL PARMIGIANO REGGIANO, SPECIAL SCHOOL A CASINA (RE) E A NEVIANO DEGLI ARDUINI (PR)

Data: 5 Ottobre 2018

17 – 21 ottobre 2018
Neviano degli Arduini (PR) – Castello di Sarzano – Casina (RE)

 

SpecialSchool_PR_BANNER-SITO

Possiamo propriamente parlare di un paesaggio del Parmigiano Reggiano?
Sono identificabili gli elementi della sua “riconoscibilità”?
Il valore di questo paesaggio ha una valenza estetica e anche economica?
È un bene considerato da chi abita o opera, progetta o decide nel comprensorio di produzione del parmigiano reggiano?
E può avere ricaduta sulla valorizzazione e la commercializzazione del prodotto?
Il paesaggio del Parmigiano Reggiano ha la capacità evocativa e organizzativa per sostenere un turismo rurale e sostenibile?
Partendo da queste domande, la Scuola cercherà di rispondere a più livelli, con diversi linguaggi e approcci, da quello accademico e di ricerca a quello divulgativo e scolastico perché il paesaggio del Parmigiano Reggiano deve essere un bene riconosciuto e un valore sociale di tutti, per chi abita e lavora nelle sue terre e per chi vi arriva e ne gode la visione e ne gusta il prodotto.

Per il programma e informazioni dettagliate scarica l’allegato “Programma”

Per iscrizioni: scarica l’allegato “Scheda di iscrizione”

 

Documenti allegati

  • Programma (1.015 KB)
  • Scheda d'iscrizione (215 KB)

Archiviato in:News

Ultime news

  • I Sindaci dell’Appennino chiedono maggiore attenzione, collaborazione e investimenti per la viabilità in montagna
  • Il Consiglio dell’Unione chiede ad Ausl di aprire un confronto sul mantenimento della continuità assistenziale a Busana
  • Due incontri sull’allattamento dal Centro per le Famiglie il 2 e il 7 ottobre
  • Domanda per ottenere il rilascio della patente per l’abilitazione impiego dei gas tossici
  • Un sito del nostro Appennino, della nostra Unione Montana, I GESSI TRIASSICI DELLA VAL SECCHIA è Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.
  • Passi di fine estate inizio autunno sulla Via Matildica del Volto Santo
  • SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI CASTELNOVO NE’ MONTI
  • Domenica 3 settembre tra i comuni di Toano e Villa Minozzo, in cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo
  • Contributo per l’acquisto dei libri di testo
  • CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI DUE POSTI A TEMPO INDETERMINATO E PIENO CON PROFILO DI “ISTRUTTORE TECNICO” (AREA ISTRUTTORI) CCNL FUNZIONI LOCALI – DA ASSEGNARE A: 1. SETTORE USO E ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VETTO (RE). 2. AREA URBANISTICA – EDILIZIA PRIVATA – ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI ALBINEA (RE)

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali

| Accessibilità


WebSite by Black Studio