Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

stemma-ventasso

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Aree Interne
Tu sei qui: Home / News / MERCOLEDI’ 5 DICEMBRE 2018 – INCONTRO “IL CLIMA E’ IMPAZZITO?”

MERCOLEDI’ 5 DICEMBRE 2018 – INCONTRO “IL CLIMA E’ IMPAZZITO?”

Data: 3 Dicembre 2018

Un incontro importante sui cambiamenti climatici in atto, organizzato dalla Riserva Biosfera Unesco dell’Appennino tosco emiliano, che ha un elemento di identità geografica, storica e ambientale nel crinale, confine climatico tra Europa e Mediterraneo.

E’ luogo appropriato per la ricerca e monitoraggio sul campo dei cambiamenti climatici, a supporto di strategie e azioni di contenimento e adattamento.

Anche in considerazione del fatto che i Comuni dell’Unione si sono dotati nel 2015 dei PAES (Piani d’azione  per l’energia sostenibile), piani che dovranno essere adeguati nel 2019 includendo azioni di adattamento climatico è importante la partecipazione a questo incontro:
Mercoledì 5 dicembre, presso l’Oratorio don Bosco di Castelnovo ne’ Monti
come occasione di conoscenza e approfondimento di un tema di interesse mondiale che coinvolge da vicino il nostro territorio e la nostra vita.
Il clima è impazzito?
Cosa ci dobbiamo aspettare? Che fare? Come possiamo proteggerci e adattarci?
“I cambiamenti cimatici sono un problema globale con gravi implicazioni ambientali, sociali, economiche, distributive e politiche e costituiscono una delle principali sfide attuali per l’umanità”.
Laudato sì, Santo Padre Francesco
Ne parliamo con alcuni tra i massimi esperti internazionali sull’argomento:
Andrea Bergamasco, CNR, Primo Ricercatore all’Istituto di Scienze Marine di Venezia
Paolo Bonasoni, CNR, Dirigente di Ricerca presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima – Osservatorio Climatico Monte Cimone.

Documenti allegati

  • Save the date 5 dicembre (4 MB)

Archiviato in: News

Ultime news

  • ASP Don Cavalletti: approvato l’iter per l’affidamento dei servizi all’ASC Teatro Appennino
  • Assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili
  • E’ uscita la “Geoguida della Val Tassobbio”
  • Altri lavori lungo la ss63, chiude per alcuni giorni la Galleria del Seminario
  • Tornano i buoni spesa, per fronteggiare le difficoltà alimentari legate alla seconda ondata Coronavirus
  • AVVISO PUBBLICO PER EROGAZIONE CONTRIBUTI DIRETTI IN ESECUZIONE DGR.602/2020 ABITAZIONE IN LOCAZIONE
  • Emilia Terme & Outdoor Experience – Aperta la campagna di adesione al sistema per il turismo slow e wellness a 360 gradi tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
  • Progetto conciliazione vita-lavoro 2020 – Graduatoria e moduli per la richiesta di liquidazione del contributo
  • Aree Interne: alle scuole dell’obbligo dell’Appennino 165 tablet dal Ministero della Coesione Territoriale
  • Bus per il trasporto scolastico: i dati sulla fruizione non segnalano sovraffollamento

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio