
Riparte un nuovo progetto Geositi: “Alla scoperta della Val Tassobbio e delle Rupi di Campotrera e Rossena” – Dagli antichi basalti oceanici alle recenti catture fluviali del T.Tassobbio – un percorso tra i geosit, luoghi testimoni della storia geologica dell’Appennino nella Riserva MaB UNESCO –
Il progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna, è promosso dall’Unione Montana dei Comuni, con numerosi partner: Comuni, Associazioni Parchi Emilia Centrale, Università di Parma e la nuova Associazione Val Tassobbio.
Il calendario prevede escursioni ed incontri fino a novembre, nel Paesaggio Protetto della Collina Reggiana-Terre di Matilde, tra i Comuni di Casina, Carpineti, Canossa, Castelnovo ne’ Monti, Vetto, nella Riserva MaB UNESCO Appennino Tosco Emiliano.
E’ stato chiesto l’accreditamento ad AIGAE per aggiornamento GAE e alcuni incontri saranno accreditati sulla piattaforma SOFIA per gli insegnanti.
La prima escursione sarà domenica 4 agosto a Casina “Alla scoperta del paesaggio del Parmigiano Reggiano di Montagna “.