Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

stemma-ventasso

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Aree Interne
Tu sei qui: Home / News / Dalle carte dei sentieri alle APP per escursionismo – Un torrente “contro”: le Catture Fluviali della Val Tassobbio

Dalle carte dei sentieri alle APP per escursionismo – Un torrente “contro”: le Catture Fluviali della Val Tassobbio

Data: 26 Settembre 2019

Continuano le conferenze sulla Val Tassobbio, lunedì 30 settembre a Leguigno (Casina), con due temi:
Dalle carte dei sentieri alle APP per escursionismo
Un torrente “contro”: le Catture Fluviali della Val Tassobbio

Prosegue il progetto Geositi “Alla scoperta della Val Tassobbio e delle Rupi di Campotrera e Rossena”: un calendario di escursioni e incontri nel Paesaggio Protetto della Collina Reggiana e nella Riserva MaB Unesco Appennino Tosco Emiliano.
Progetto dell’Unione Montana e cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna coinvolge numerosi partner, i Comuni di Carpineti, Casina, Vetto, Canossa, Castelnovo Monti, Parchi Emilia centrale, Università di Parma e vede parte attiva l’Associazione di promozione sociale Val Tassobbio.
Il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 30 settembre alle ore 18:30 a Leguigno di Casina presso la sede Bar ACLI, dove Marco Colli della società GeoMedia, specializzata in cartografia escursionistica, istruirà il pubblico nell’uso delle APP per l’escursionismo. Seguirà l’intervento del geologo Sergio Guidetti, che illustrerà le importanti scoperte effettuate dal Prof.Mario Anelli e pubblicate nel 1919 (un secolo fa!) sul Bollettino della Società Geologica Italiana, sull’andamento di questo strano torrente, il Tassobbio, che per un tratto dirige le sue acque verso la montagna e non verso la pianura; per tali caratteristiche la valle del Tassobbio si è aggiudicata il riconoscimento a livello regionale di Geosito.
L’evento, organizzato dall’Associazione Val Tassobbio e sostenuto dall’Unione Turistico-Sportiva di Leguigno e Circolo ACLI, è accreditato sia per insegnanti (sulla piattaforma web SOFIA codice ID. 35762) sia per le Guide Ambientali Escursionistiche. L’Associazione AltriPassi, che collabora alla realizzazione dell’intero progetto, sarà a disposizione tutta la serata per consigli escursionistici.
A seguire, per le persone che hanno tempo e voglia di restare in compagnia, apericena a prezzo convenzionato.
Il prossimo appuntamento accreditato per gli insegnanti sarà:
– il 20 ottobre a Rossena (Canossa) con un’escursione alla Riserva Rupe di Campotrera.
Per informazioni e prenotazioni, contattare 335 5491069 (Andrea) o 335 8333768 (Sergio), www.valledeltassobbio.it

Documenti allegati

  • Tassobbio 30 Settembre 2019 - Locandina (485 KB)

Archiviato in: News

Ultime news

  • ASP Don Cavalletti: approvato l’iter per l’affidamento dei servizi all’ASC Teatro Appennino
  • Assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili
  • E’ uscita la “Geoguida della Val Tassobbio”
  • Altri lavori lungo la ss63, chiude per alcuni giorni la Galleria del Seminario
  • Tornano i buoni spesa, per fronteggiare le difficoltà alimentari legate alla seconda ondata Coronavirus
  • AVVISO PUBBLICO PER EROGAZIONE CONTRIBUTI DIRETTI IN ESECUZIONE DGR.602/2020 ABITAZIONE IN LOCAZIONE
  • Emilia Terme & Outdoor Experience – Aperta la campagna di adesione al sistema per il turismo slow e wellness a 360 gradi tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
  • Progetto conciliazione vita-lavoro 2020 – Graduatoria e moduli per la richiesta di liquidazione del contributo
  • Aree Interne: alle scuole dell’obbligo dell’Appennino 165 tablet dal Ministero della Coesione Territoriale
  • Bus per il trasporto scolastico: i dati sulla fruizione non segnalano sovraffollamento

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio