
Un altro appuntamento nel territorio della Val Tassobbio, domenica 6 ottobre alle ore 9.00 ritrovo a Crovara, in Comune di Vetto, per un trekking alla scoperta del santuario pre-protostorico di Monte Lulseto e dintorni, accompagnati dell’Arch. Giuliano Cervi.
L’iniziativa fa parte del progetto Geositi: “Alla scoperta della Val Tassobbio e delle Rupi di Campotrera e Rossena”: un calendario di escursioni e incontri nel Paesaggio Protetto della Collina Reggiana e nella Riserva MaB Unesco Appennino Tosco Emiliano.
Il progetto divulgativo è proposto dall’Unione Montana e cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna; coinvolge i Comuni di Carpineti, Casina, Vetto, Canossa, Castelnovo Monti, Parchi Emilia centrale, Università di Parma e vede parte attiva l’Associazione Altripassi e l’Associazione di promozione sociale Val Tassobbio (www.valtassobbio.it)
Al termine della passeggiata è prevista la sosta pranzo presso il ristorante “Ristorante Liva e i suoi sapori “, in località Casalecchio (previa prenotazione, con prezzo concordato).
http://www.valtassaro.it/ristorante-liva-e-i-suoi-sapori-a…/
Iscrizioni e info:
info@valledeltassobbio.it
trekking.andrea@gmail.com
335 5491069 (Andrea)
335 8333768 (Sergio)