
A Ciano d’Enza (Re) un convegno sabato 30 novembre. Al centro idee per la tutela attiva del paesaggio rurale
Sabato 30 novembre, dalle ore 9.30 alle 13.00 a Ciano d’Enza (RE), sede municipale del Comune di Canossa, al teatro comunale si svolgerà il convegno “Un progetto per il Paesaggio protetto Collina Reggiana-Terre di Matilde: idee per la tutela attiva del paesaggio rurale”.
Il Paesaggio naturale e seminaturale protetto Colline Reggiane-Terre di Matilde è un’area che si estende per circa 22.000 ettari nel territorio di dieci comuni e tutela la fascia collinare-appenninica reggiana in cui ricadono 6 siti della Rete Natura 2000 e la Riserva naturale della Rupe di Campotrera.
Il Programma triennale di tutela e valorizzazione (PTTV) di cui si parlerà nel convegno è lo strumento gestionale finalizzato a definire gli interventi e le azioni da attuare per la gestione di questa area protetta. Il programma, proposto dall’Ente Parchi Emilia Centrale, sarà adottato dall’Assemblea dei Comuni interessati e sarà approvato dalla Regione Emilia-Romagna. Il PTTV può diventare il punto di riferimento per attuare progetti che promuovono una tutela attiva di un paesaggio da secoli abitato e coltivato nella chiave della sostenibilità e dello sviluppo locale.
- Per il convegno è stato richiesto il riconoscimento dei crediti formativi per Guide Ambientali Escursionistiche, Architetti, Agronomi e Forestali.
- Informazioni:roberta.azzoni@parchiemiliacentrale.it / tel. 0522 627902.