
Il contesto attuale ci pone in una situazione straordinaria, all’interno della quale ciascuno di noi si è trovato a dover ridefinire le proprie azioni in molti ambiti che naturalmente caratterizzano la nostra quotidianità personale, familiare, professionale e sociale.
Il protrarsi della delicata situazione sanitaria e sociale in cui siamo immersi, ci ha portati alla riflessione dell’importanza di offrire continuità, in termini di presenza, attenzione e supporto, a tutte le persone che vivono il contesto scolastico in questo momento straordinario (alunni, insegnanti e famiglie).
Gli sportelli d’ascolto scolastici degli istituti comprensivi e degli istituti di istruzione superiori dell’Unione Montana dell’Appennino Reggiano saranno disponibili in modalità telematica e online.
Le informazioni sulle modalità di contatto sono reperibili sui siti degli istituti di appartenenza.