Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / News / Una donazione di mascherine pediatriche da parte di Rosazzurro

Una donazione di mascherine pediatriche da parte di Rosazzurro

Data: 20 Maggio 2020

Sono state consegnate in Municipio 200 mascherine pediatriche da parte di “Rosazzurro” negozio di Castelnovo specializzato in articoli per i bambini, e la ditta Italbaby Srl, che produce articoli completamente realizzati in Italia. La consegna è avvenuta da parte della titolare Nadia Vassallo, che peraltro è anche Consigliere comunale a Castelnovo Monti, al Presidente dell’Unione dei Comuni dell’Appennino, Enrico Bini, che ha ringraziato sentitamente per questo bel gesto di solidarietà e vicinanza. Le mascherine verranno distribuite attraverso i servizi socio-educativi del distretto appenninico, in favore delle famiglie che ne hanno maggiore necessità.

“Distribuire questi dispositivi di protezione su misura per i bambini è oggi più che mai importante – afferma Bini – viste le nuove disposizioni del Governo.  Ricordiamo infatti che la mascherina è consigliata anche per i bambini dai 2 ai 10 anni in tutti i contesti considerati a rischio e come quelli pubblici, supermercati, parchi, esercizi commerciali, o luoghi chiusi dove si deve aspettare assieme ad altre persone. Questa donazione da parte di Nadia Vassallo e della ditta Italbaby è davvero molto utile e apprezzata”.

Spiega Nadia Vassallo: “Questa donazione è nata istintivamente. Nel momento in cui la nostra attività ha potuto riaprire, il 14 aprile, abbiamo notato che le mascherine pediatriche erano quasi  introvabili e costose, anche se lavabili e riutilizzabili. Le prime che ci sono state consegnate sono andate a ruba e abbiamo deciso di reinvestire il guadagno in beneficio per la comunità. L’azienda Italbaby che ce le fornisce, saputo della nostra intenzione di donarle, ci è venuta incontro e abbiamo potuto acquistarne un numero maggiore. Pensiamo che anche i bimbi, tutti i bimbi, debbano essere educati all’uso corretto della mascherina e proteggere con essa chiunque venga in contatto con loro. Ci sono ambienti dove è difficile mantenere la distanza di sicurezza per noi adulti, ancora di più per i bambini: basta pensare alla loro inguaribile curiosità che li spinge ad avvicinarsi tra loro”.
L’uso delle mascherine non riduce ne annulla la necessità di seguire anche tutte le altre attività preventive fondamentali: l’osservanza della distanza di sicurezza, il frequente e corretto lavaggio delle mani con acqua e sapone o gel idroalcolici (soprattutto fuori casa). È anche importante ricordare sempre ai bambini in che modo utilizzare le mascherine: lavandosi sempre le mani prima di indossarla e aiutandosi con gli elastici sia per metterla che per toglierla. Se il bambino ha difficoltà ad indossarla gli adulti possono inventare dei giochi adeguati all’età, che permettano di familiarizzare con questo strumento così da essere pronti nel caso di un’uscita fuori casa. Ricordiamo che come ogni processo educativo ha bisogno del modello adulto per essere rinforzato, quindi i “grandi” devono essere i primi a dare il buon esempio e seguire le regole.

Archiviato in:News

Ultime news

  • Campi estivi 2023 bambini e ragazzi da 0 a 14 anni
  • BANDO LOCAZIONE PUBBLICAZIONE GRADUATORIA 1 e 2 PER CONCEDERE CONTRIBUTi A RIMBORSO DEL CANONE DI LOCAZIONE
  • Al via da Canossa il calendario di passeggiate e trekking lungo la Via Matildica del Volto Santo un calendario frutto di una stretta collaborazione tra vari Enti e Associazioni del territorio
  • Chiusure di uffici e servizi il 12 maggio in occasione del Patrono San Pancrazio
  • Pubblicazione graduatorie provvisorie di ammissione ai nidi d’infanzia di Castelnovo e Vetto
  • Open day allo sportello NON+SOLI di Castelnovo Monti
  • Accreditamento Enti Gestori Centri Estivi per l’adesione al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro. Anno 2023
  • Incontro Formativo online 19 aprile ore 17 “Sguardi e passi lungo la Via Matildica del Volto Santo”
  • Abbattimento liste d’attesa Nido d’Infanzia
  • APPENNINO DOMANI: SERATA DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELL’EVENTO PARTECIPATIVO DI GENNAIO

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio