Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / Eventi e manifestazioni / Nel weekend a Vetto d’Enza corsi istruttori di mountain bike

Nel weekend a Vetto d’Enza corsi istruttori di mountain bike

Data: 12 Giugno 2020

Con l’organizzazione tecnica della Sezione Ciclismo dell’ Uisp provinciale di Reggio Emilia e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Vetto, questo fine settimana si terrà nel paese della Val d’Enza un Corso per Istruttori di Mountain Bike di primo e secondo livello. Saranno una quindicina gli allievi, espressione di varie Associazioni del comprensorio, che cercheranno di ottenere il Patentino che, grazie alle nuove norme Coni, abiliterà ad agire nell’intero territorio nazionale. Le lezioni, teoriche e pratiche, verteranno su tantissimi argomenti, dalla cartografia alla meccanica, dall’orientamento alle tecniche di guida, dalla tutela dell’ambiente all’equipaggiamento, dalla sicurezza alla promozione del territorio, in modo da assicurare alle nuove guide un ventaglio di conoscenze che li accompagnerà in una nuova avventura, per gli uni di passione per la bicicletta, per altri di ambita professione.
Vetto e l’Appennino Reggiano sono stati scelti per la sede di questo corso grazie a un proficuo dialogo fra la Uisp e l’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano. Il territorio è ricco di eccellenze naturalistiche, gastronomiche e ambientali e con lo sviluppo di sentieri e di una offerta turistica specifica ha tutte le carte in regola per diventare protagonista di un nuovo modo di fare sport all’aria aperta. A Vetto da poco è nata peraltro una nuova società sportiva dedicata proprio alla Mountain bike, ed è iniziato un impegnativo lavoro di pulizia e tracciatura sentieri che la ASD Bike Extreme MTB Alta Val d’Enza sta svolgendo in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Il corso per Istruttori MTB vuole essere solo un primo tassello di un più ampio progetto che vede protagonista il territorio dell’Appennino reggiano, che, grazie alla Mountain Bike, potrà proporsi come meta turistica ideale per gli appassionati di questo sport e per i loro familiari fornendo loro tutti gli strumenti per una vacanza entusiasmante a contatto con la natura.

Archiviato in:Eventi e manifestazioni, News

Ultime news

  • I Sindaci dell’Appennino chiedono maggiore attenzione, collaborazione e investimenti per la viabilità in montagna
  • Il Consiglio dell’Unione chiede ad Ausl di aprire un confronto sul mantenimento della continuità assistenziale a Busana
  • Due incontri sull’allattamento dal Centro per le Famiglie il 2 e il 7 ottobre
  • Domanda per ottenere il rilascio della patente per l’abilitazione impiego dei gas tossici
  • Un sito del nostro Appennino, della nostra Unione Montana, I GESSI TRIASSICI DELLA VAL SECCHIA è Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.
  • Passi di fine estate inizio autunno sulla Via Matildica del Volto Santo
  • SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI CASTELNOVO NE’ MONTI
  • Domenica 3 settembre tra i comuni di Toano e Villa Minozzo, in cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo
  • Contributo per l’acquisto dei libri di testo
  • CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI DUE POSTI A TEMPO INDETERMINATO E PIENO CON PROFILO DI “ISTRUTTORE TECNICO” (AREA ISTRUTTORI) CCNL FUNZIONI LOCALI – DA ASSEGNARE A: 1. SETTORE USO E ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VETTO (RE). 2. AREA URBANISTICA – EDILIZIA PRIVATA – ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI ALBINEA (RE)

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali

| Accessibilità


WebSite by Black Studio