Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

stemma-ventasso

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / News / Aree Interne: alle scuole dell’obbligo dell’Appennino 165 tablet dal Ministero della Coesione Territoriale

Aree Interne: alle scuole dell’obbligo dell’Appennino 165 tablet dal Ministero della Coesione Territoriale

Data: 30 Ottobre 2020

Sono stati consegnati in questi giorni a diversi studenti delle scuole dell’obbligo dell’Appennino, 165 tablet arrivati nell’ambito dei progetti riguardanti la Strategia nazionale Aree Interne, attraverso il Ministero per la Coesione territoriale. Spiega il Sindaco di Castelnovo Monti e referente per l’Unione Appennino della Strategia Aree Interne, Enrico Bini: “Il Ministro Giuseppe Provenzano ha lanciato questo importante progetto che vede la collaborazione con Amazon, per garantire l’apprendimento e in particolare il buon funzionamento della didattica a distanza nel caso se ne presenti la necessità, anche per quegli studenti che non hanno la possibilità di dotarsi di mezzi tecnologici adeguati. La scelta del Ministero è stata quella di individuare i beneficiari di questo progetto tra quei territori che più di altri sperimentano le difficoltà legate alla distanza e la tortuosità delle strade. L’Unione Appennino, in accordo con i Dirigenti scolastici e il tavolo composto dagli Assessori alla Scuola dei sette Comuni (Castelnovo, Carpineti, Casina, Toano, Vetto, Ventasso e Villa Minozzo) ha deciso di destinare i 165 tablet assegnati individuando ragazzi frequentanti la scuola dell’obbligo. Siamo consapevoli che pur parlando di un numero consistente di dispositivi, non saranno comunque sufficienti a colmare il fabbisogno delle varie realtà territoriali, ma vogliono essere un supporto e un segnale di attenzione in particolare verso quelle famiglie che hanno difficoltà ad adattarsi ai meccanismi della didattica a distanza. Voglio ringraziare il ministro Provenzano, che sta puntando con convinzione sulla Strategia Nazionale Aree Interne come strumento per rilanciare vaste aree del Paese: un rilancio che passa sicuramente anche attraverso le tecnologie, essenziali per superare quelle barriere territoriali “fisiche” che, specialmente in questo periodo con l’emergenza sanitaria in atto, rischiano di rappresentare per le fasce più deboli un elemento di isolamento e mancata integrazione”.

Nella foto: il vicepreside dell’istituto comprensivo di Carpineti – Casina Corrado Muratori e Maria Leuratti dell’Area socioeducativa dell’Unione Appennino alla ricezione dei tablet.

Archiviato in:News

Ultime news

  • Corsi di fumetto e fotografia per i ragazzi dai 14 ai 18 anni dal 25 maggio
  • Seminario sui luoghi dell’educazione per la fascia 0-6 anni il 21 maggio
  • Accreditamento Enti Gestori Centri Estivi per l’adesione al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro. Anno 2022
  • ASC Teatro Appennino – Avviso di selezione Educatore Professionale a tempo determinato e pieno- Area Famiglia e Aree interne
  • “Le Fonti di Poiano e i Gessi Triassici nel Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano un patrimonio naturale da conoscere”
  • Carpineti, venerdì 29 aprile inaugurazione della  Mostra di fotografia comparata “UNA FINESTRA SUL TEMPO – Affacciarsi sul paesaggio è come intraprendere un viaggio nel tempo, dove ognuno di noi può ritrovare la propria storia.
  • Il 6 maggio a Castelnovo Monti assemblea pubblica sull’Ospedale Sant’Anna e i servizi sanitari sul territorio appenninico
  • Dal 29 aprile a Carpineti la mostra “Una finestra sul tempo”
  • TESSERINI RACCOLTA FUNGHI ANNO 2022 – Dove trovarli e come acquistarli
  • Appennino reggiano turismo, il portale per l’accoglienza turistica è del tutto rinnovato

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio