Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

stemma-ventasso

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Aree Interne
Tu sei qui: Home / News / ASP Don Cavalletti: approvato l’iter per l’affidamento dei servizi all’ASC Teatro Appennino

ASP Don Cavalletti: approvato l’iter per l’affidamento dei servizi all’ASC Teatro Appennino

Data: 21 Gennaio 2021

Nella serata di mercoledì, 20 gennaio, si è svolta l’Assemblea dell’ASP (Azienda Servizi alla Persona) Don Cavalletti di Carpineti, rappresentata dai Sindaci dell’Unione Montana dell’Appennino Reggiano. Una seduta che ha visto l’approvazione di un passaggio molto importante: l’assemblea infatti ha espresso l’orientamento di gestire la Casa Residenza Anziani mediante contratto di servizio con l’Azienda Speciale Consortile (ASC) Teatro Appennino, dopo l’espletamento delle procedure previste dalla L.R. n.12 del 2013. Di fatto prende il via la confluenza dei servizi dell’ASP Don Cavalletti nell’ASC Teatro Appennino, già attiva da diversi anni, unica azienda speciale pubblica presente sul territorio dell’Unione, che gestisce servizi culturali, di promozione del territorio e sociali.

L’Assemblea ha rappresentato il primo passaggio formale per questo iter, prendendo atto dell’incarico da affidare alla dottoressa Roberta Rava (che già la scorsa primavera aveva curato il progetto di fattibilità finanziaria per la riqualificazione e gestione della Don Cavalletti) affinchè rediga un nuovo piano industriale, che valuterà l’impatto del conferimento dei servizi attualmente in capo all’ASP Don Cavalletti all’ASC Teatro Appennino. Inoltre sarà costituito un nucleo tecnico-politico, che a seguito dello studio proporrà all’Assemblea i passaggi ulteriori verso il conferimento dei servizi all’ASC.

La Presidentessa del Consiglio di Amministrazione dell’ASP Don Cavalletti, Avvocato Elisa Codeluppi, appresa la decisione dei Sindaci, ha deciso di ritirare le proprie dimissioni dalla carica presentate la scorsa settimana, esprimendo apprezzamento per il passaggio ad ASC, e mettendo le proprie competenze e la propria professionalità a disposizione per agevolare i prossimi passaggi.

“Ritengo sia un momento importante – afferma il Sindaco di Carpineti, Tiziano Borghi – che pone il Don Cavalletti in condizioni migliori per affrontare il futuro, anche in termini del miglioramento strutturale. Per questo motivo tutti i Sindaci dell’Unione hanno trovato l’accordo su questo passaggio, approvato all’unanimità, e che sarà affrontato tenendo ovviamente in grande attenzione il ruolo, l’esperienza e la situazione del personale della struttura. È nostra intenzione preservare e mantenere i livelli occupazionali, tenendo anche conto della ristrutturazione dell’edificio precedentemente adibito a stalla e fienile, di proprietà dell’Asp Don Cavalletti, ad appartamenti protetti per ospiti autosufficienti”.

Archiviato in: News

Ultime news

  • Dal 24 febbraio aperte le iscrizioni nei Nidi di Carpineti, Castelnovo Monti, Vetto e Villa Minozzo
  • Approvazione graduatoria spunta mercato di Casina
  • BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI DEI CANONI DI LOCAZIONE – ANNO 2021
  • Da lunedì aperte le prenotazioni per il vaccino anti Covid: in completamento il centro territoriale a Felina
  • Si lavora per aprire a Felina il Centro vaccini Covid di riferimento per tutto il territorio appenninico
  • ASP Don Cavalletti: approvato l’iter per l’affidamento dei servizi all’ASC Teatro Appennino
  • Assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili
  • E’ uscita la “Geoguida della Val Tassobbio”
  • Altri lavori lungo la ss63, chiude per alcuni giorni la Galleria del Seminario
  • Tornano i buoni spesa, per fronteggiare le difficoltà alimentari legate alla seconda ondata Coronavirus

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio