Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / News / Nuovo digitale terrestre – Informazioni Utili

Nuovo digitale terrestre – Informazioni Utili

Data: 13 Ottobre 2021

https://nuovatvdigitale.mise.gov.it/wp-content/uploads/2021/08/2021-Invitalia-Hunziker-30-MiSE-02.mp4

La riorganizzazione delle frequenze già avviata a livello europeo prevede la liberazione della Banda 700 MHz e lo spegnimento di alcuni canali per ottimizzare l’utilizzo dello spettro delle frequenze, anche in funzione di nuove esigenze di comunicazione digitale che coinvolgono tutti i Paesi e che riguardano in particolare il segnale Tv digitale terrestre.

Un apposito Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 30 luglio (qui allegato) entra nei dettagli, mettendo in evidenza che esiste una road-map di coinvolgimento del territorio nazionale, prevedendo una serie di passaggi orientati a ottimizzare l’utilizzo delle frequenze e ad ottemperare le direttive concordate a livello nazionale e internazionale.
Il giorno 20 ottobre 2021 è quello stabilito a livello nazionale per un primo switch-off tecnico
dei canali tematici della RAI (Rai yoyo, Rai Storia, Rai 5, Rai Scuola, Rai Gulp, Rai Movie ecc.).
Dal 20 ottobre i televisori che non ricevono i canali in alta definizione HD potranno continuare temporaneamente a ricevere Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24.
Per ricevere gli altri canali Rai sarà necessario avere un televisore o un decoder in alta definizione HD. Tutti i televisori andranno comunque risintonizzati.

Molti degli apparecchi Tv diffusi nelle nostre case sono già compatibili con l’alta definizione HD ma, in alcuni casi, potrà essere necessario sostituire gli apparecchi obsoleti per continuare a guardare alcuni programmi Tv.

Per verificare la compatibilità della tua TV o decoder ai nuovi standard trasmissivi visita la pagina Verificare se la tua TV può ricevere il nuovo segnale.

A questo proposito il Governo ha già stanziato le risorse per due forme di sostegno: un bonus rottamazione TV fino a 100 euro disponibile per tutti, ed uno destinato alle famiglie con un ISEE di
fascia 2. I due bonus sono cumulabili

La rottamazione può essere fatta presso il rivenditore, oppure presso l’Isola Ecologica del proprio Comune, compilando un modulo che autocertifica la rottamazione di un Tv acquistato prima del 22 dicembre 2018.

Per usufruire del Bonus TV – Decoder e del Bonus Rottamazione TV bisogna rispettare alcuni requisiti:

Per verificare se hai i requisiti reddituali per accedere al Bonus TV – Decoder clicca qui.

Per compilare la richiesta del Bonus TV – Decoder clicca qui.

Per usufruire del nuovo Bonus Rottamazione TV – che consiste in uno sconto sul prezzo d’acquisto legato alla rottamazione di un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018 –  bisogna invece rispettare 3 requisiti, senza vincoli di reddito.

Per verificare se hai i requisiti per accedere al Bonus Rottamazione TV  clicca qui.

Per compilare la richiesta del Bonus Rottamazione TV  clicca qui.

Tutte le informazioni supplementari sono disponibili sul portale tematico del MISE nuovatvdigitale.it e presto verrà attivato uno specifico sito Web dove raccoglieremo una sintesi di informazioni e documentazione su misura per l’area dell’Emilia-Romagna ma, nel frattempo, siamo a vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Ringraziamo anticipatamente per il tempo e le energie che potrete dedicare a questa attività di comunicazione nelle vostre comunità

Archiviato in:News

Ultime news

  • Campi estivi 2023 bambini e ragazzi da 0 a 14 anni
  • BANDO LOCAZIONE PUBBLICAZIONE GRADUATORIA 1 e 2 PER CONCEDERE CONTRIBUTi A RIMBORSO DEL CANONE DI LOCAZIONE
  • Al via da Canossa il calendario di passeggiate e trekking lungo la Via Matildica del Volto Santo un calendario frutto di una stretta collaborazione tra vari Enti e Associazioni del territorio
  • Chiusure di uffici e servizi il 12 maggio in occasione del Patrono San Pancrazio
  • Pubblicazione graduatorie provvisorie di ammissione ai nidi d’infanzia di Castelnovo e Vetto
  • Open day allo sportello NON+SOLI di Castelnovo Monti
  • Accreditamento Enti Gestori Centri Estivi per l’adesione al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro. Anno 2023
  • Incontro Formativo online 19 aprile ore 17 “Sguardi e passi lungo la Via Matildica del Volto Santo”
  • Abbattimento liste d’attesa Nido d’Infanzia
  • APPENNINO DOMANI: SERATA DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELL’EVENTO PARTECIPATIVO DI GENNAIO

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio