Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

stemma-ventasso

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / News / Le azioni in corso in Appennino a sostegno del popolo ucraino

Le azioni in corso in Appennino a sostegno del popolo ucraino

Data: 5 Marzo 2022

Come preannunciato nei giorni scorsi, sono state attivate le raccolte di beni e generi di sussistenza da inviare a sostegno del popolo ucraino coinvolto dalla guerra. Un’azione che coinvolge tutti i Comuni dell’Appennino, ma anche molte associazioni del territorio, quali Protezione Civile e Associazioni del soccorso (Comitati di Anpas – Croce Verde e Comitati della Croce Rossa). La spedizione degli aiuti sarà gestita a livello provinciale dalla Protezione Civile di Reggio Emilia. Il punto di raccolta dei materiali sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 presso il Magazzino di Croce Verde e Alpini, in via dei Partigiani a Castelnovo Monti (zona Centro Fiera). C’è bisogno di indumenti e biancheria per neonati e bambini, solo se nuovi e confezionati (non si raccolgono indumenti usati, per impossibilità di sanificazione); alimenti a lunga conservazione (non in contenitori di vetro); piatti, bicchieri e posate monouso; prodotti per l’igiene personale; materiale per attività scolastiche nuovo o in ottimo stato; attrezzature per attività sportive di bambini e ragazzi; giochi per bambini e ragazzi nuovi (ma non peluche e in generale giocattoli non lavabili). È stato anche aperto un conto corrente dedicato alle donazioni. IBAN: IT87P 02008 66280 000102613177, causale Emergenza Ucraina – Una montagna di aiuti.
Per ogni comunicazione è possibile scrivere a emergenzaucraina@unioneappennino.re.it.
Oltre ai prodotti, si stanno anche raccogliendo disponibilità di alloggi per l’accoglienza profughi: chi avesse a disposizione monolocali, bilocali, piccoli appartamenti o soluzioni abitative può mandare una mail sempre a emergenzaucraina@unioneappennino.re.it, riportando i propri dati e il numero telefonico per essere ricontattati da un responsabile.

Archiviato in:News, Protezione Civile

Ultime news

  • Corsi di fumetto e fotografia per i ragazzi dai 14 ai 18 anni dal 25 maggio
  • Seminario sui luoghi dell’educazione per la fascia 0-6 anni il 21 maggio
  • Accreditamento Enti Gestori Centri Estivi per l’adesione al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro. Anno 2022
  • ASC Teatro Appennino – Avviso di selezione Educatore Professionale a tempo determinato e pieno- Area Famiglia e Aree interne
  • “Le Fonti di Poiano e i Gessi Triassici nel Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano un patrimonio naturale da conoscere”
  • Carpineti, venerdì 29 aprile inaugurazione della  Mostra di fotografia comparata “UNA FINESTRA SUL TEMPO – Affacciarsi sul paesaggio è come intraprendere un viaggio nel tempo, dove ognuno di noi può ritrovare la propria storia.
  • Il 6 maggio a Castelnovo Monti assemblea pubblica sull’Ospedale Sant’Anna e i servizi sanitari sul territorio appenninico
  • Dal 29 aprile a Carpineti la mostra “Una finestra sul tempo”
  • TESSERINI RACCOLTA FUNGHI ANNO 2022 – Dove trovarli e come acquistarli
  • Appennino reggiano turismo, il portale per l’accoglienza turistica è del tutto rinnovato

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio