Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / News / Appennino reggiano turismo, il portale per l’accoglienza turistica è del tutto rinnovato

Appennino reggiano turismo, il portale per l’accoglienza turistica è del tutto rinnovato

Data: 31 Marzo 2022

L’Appennino reggiano è un territorio che sta vivendo una riscoperta dal punto di vista turistico, con un aumento delle presenze negli ultimi anni grazie al fenomeno del turismo di prossimità. Tra le azioni da mettere in campo per non perdere questa nuova visibilità, essere sempre più accogliente e al passo con i tempi c’è senz’altro la promozione sul web, perché sono migliaia gli utenti, visitatori e turisti, che cercano su internet il nostro territorio. Il portale Appennino reggiano turismo, www.appenninoreggiano.it, che fa capo all’Ufficio IAT dell’Unione montana dei Comuni dell’Appennino reggiano, vuole essere sempre più un punto di riferimento.

Enrico Ferretti, Sindaco di Ventasso ed Assessore al Turismo dell’Unione montana dei Comuni dell’Appennino reggiano, afferma “Il turismo è una voce primaria dell’economia dell’Appennino reggiano, dobbiamo esserne consapevoli e come Enti dobbiamo mettere in campo azioni efficaci di promozione turistica. Ci rendiamo conto che essere presenti e raggiungibili tramite internet oggi sia fondamentale per il turismo, per questo vogliamo un portale ben consultabile, con contenuti in linea alle richieste del pubblico. Parliamo di circa 145.000 visitatori all’anno per un sito formato da migliaia di pagine relative a 10 Comuni, con contenuti costantemente aggiornati. Adesso speriamo che le utenze aumentino ancora, viste le migliorie apportate”.

Sul sito si trovano sezioni dedicate all’ospitalità, agli eventi, agli aspetti naturalistici del territorio con itinerari correlati, che sono le più cliccate. Ci sono i link alle stazioni turistiche di Cerreto Laghi e Ventasso Laghi e al portale appenninobianco.it, al meteo, tutte le informazioni su paesi, beni culturali, servizi, produzioni alimentari.

Rachele Grassi, addetta all’Ufficio IAT dell’Appennino reggiano aggiunge: “Nell’organizzazione del nuovo sito ci siamo basati sulle richieste e sugli interessi più frequenti dell’utenza. Abbiamo lavorato in squadra con i tecnici di E-Project srl e di Edicta srl, perché il vecchio portale era poco accattivante, poco adatto ad essere usato da smartphone; oggi invece abbiamo strumento di promozione territoriale al passo con i tempi che si unisce alla presenza sui social network”.

Questo sito vuole essere una vera e propria vetrina dell’Appennino reggiano, uno strumento utile al turista, per far conoscere un territorio ampio, che ha caratteristiche e attrattive differenti dal crinale alla collina, insieme a tutti gli eventi che vi si svolgono, ma allo stesso tempo vuole essere utile agli operatori del territorio e alla rete di Infopoint locali, che possono usarlo per stare in rete e per rispondere ai turisti nei diversi Comuni.

Archiviato in:News

Ultime news

  • Abbattimento liste d’attesa Nido d’Infanzia
  • APPENNINO DOMANI: SERATA DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELL’EVENTO PARTECIPATIVO DI GENNAIO
  • Dal 16 Febbraio 2023 al 31 Marzo 2023 aperte le iscrizioni nei Nidi d’infanzia di Carpineti, Castelnovo Monti, Vetto e Villa Minozzo
  • Apertura Iscrizioni Servizi Scolastici 2023/2024
  • BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE AI NIDI D’INFANIZIA DELL’UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELL’APPENNINO REGGIANO: “LA MONGOLFIERA“ DI CARPINETI – “ARCOBALENO” DI CASTELNOVO NE’ MONTI – “IL CILIEGIO” DI VETTO – “ABETE BIANCO” DI VILLA MINOZZO – ANNO SCOLASTICO 2023/2024.
  • PROCEDURA APERTA PER APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L’ESECUZIONE DEI LAVORI DEL “NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT “M. BONICELLI” A CASTELNOVO NE’ MONTI finanziato dal PNRR (M5C2I3.1-CLUSTER3)
  • L’Appennino reggiano a Modena per Skipass 2022
  • L’Appennino è sempre più bike friendly
  • Progetto Montagna Giovani: un’azione delle politiche giovanili per coinvolgere ragazze e ragazzi
  • Convegno il 12 ottobre al Parco Tegge sulla natalità

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio