Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / Eventi e manifestazioni / Dal 29 aprile a Carpineti la mostra “Una finestra sul tempo”

Dal 29 aprile a Carpineti la mostra “Una finestra sul tempo”

Data: 26 Aprile 2022

Venerdì 29 aprile alle ore 17.30, nella Sala Civica, del Parco Matilde, in via San Prospero a Carpineti, sarà inaugurata la Mostra fotografica “Una finestra sul tempo”. Affacciarsi sul paesaggio è come intraprendere un viaggio nel tempo, dove ognuno di noi può ritrovare la propria storia. La mostra è Curata da Alessandra Curotti e Fabrizio Frignani, con l’importante collaborazione e contributo delle Associazioni EffettoNotte, Val Tassobbio, Club per l’Unesco di Carpineti e cooperativa di comunità I Briganti di Cerreto.
La realizzazione della mostra è stata la prima azione dell’Osservatorio Locale del Paesaggio dell’Appennino Reggiano, che fa riferimento all’Unione Montana e al suo territorio. L’Osservatorio è uno strumento dell’Unione, per comunicare il concetto di paesaggio promosso dall’Unione Europea, ovvero un “interprete del complesso e stratificato rapporto tra natura e cultura”. La mostra, grazie all’organizzazione del Club Unesco di Carpineti e del Comune, il giorno dell’inaugurazione vedrà la presenza del Sindaco Tiziano Borghi, del Professor Frignani, di rappresentanti del Club Unesco di Carpineti e dell’Unione Montana dell’Appennino Reggiano. L’esposizione fotografica propone un confronto su diversi luoghi dell’Appennino, tra immagini attuali e altre del passato, per comprenderne evoluzioni e storie. Vuole essere l’avvio di un progetto per un osservatorio-archivio fotografico del territorio dell’Unione.
La mostra rimarrà aperta fino al 21 maggio: il 1 maggio dalle ore 10 alle 12, il 7, 14 e 21 maggio dalle ore 15 alle 17.
L’accesso è libero e gratuito, nel rispetto della normativa vigente; è possibile prenotare la visita all’indirizzo cpucarpineti@gmail.com.

Archiviato in:Eventi e manifestazioni, News

Ultime news

  • I Sindaci dell’Appennino chiedono maggiore attenzione, collaborazione e investimenti per la viabilità in montagna
  • Il Consiglio dell’Unione chiede ad Ausl di aprire un confronto sul mantenimento della continuità assistenziale a Busana
  • Due incontri sull’allattamento dal Centro per le Famiglie il 2 e il 7 ottobre
  • Domanda per ottenere il rilascio della patente per l’abilitazione impiego dei gas tossici
  • Un sito del nostro Appennino, della nostra Unione Montana, I GESSI TRIASSICI DELLA VAL SECCHIA è Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.
  • Passi di fine estate inizio autunno sulla Via Matildica del Volto Santo
  • SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI CASTELNOVO NE’ MONTI
  • Domenica 3 settembre tra i comuni di Toano e Villa Minozzo, in cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo
  • Contributo per l’acquisto dei libri di testo
  • CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI DUE POSTI A TEMPO INDETERMINATO E PIENO CON PROFILO DI “ISTRUTTORE TECNICO” (AREA ISTRUTTORI) CCNL FUNZIONI LOCALI – DA ASSEGNARE A: 1. SETTORE USO E ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VETTO (RE). 2. AREA URBANISTICA – EDILIZIA PRIVATA – ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI ALBINEA (RE)

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali

| Accessibilità


WebSite by Black Studio