Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

stemma-ventasso

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / News / Avvicendamento alla Presidenza dell’Unione: il nuovo Presidente è Vincenzo Volpi

Avvicendamento alla Presidenza dell’Unione: il nuovo Presidente è Vincenzo Volpi

Data: 29 Giugno 2022

Il Sindaco di Toano succede a Tiziano Borghi e sarà alla guida dell’Ente per un anno. Vicepresidente è il Sindaco di Villa Minozzo Elio Ivo Sassi

Come previsto, nell’ultima seduta del Consiglio dell’Unione Montana dell’Appennino è avvenuto l’avvicendamento alla Presidenza dell’Ente. Dopo un anno infatti è terminato il mandato del Sindaco di Carpineti Tiziano Borghi, e subentra nel ruolo il Sindaco di Toano Vincenzo Volpi, che in precedenza era Vicepresidente. Ora alla Vicepresidenza è stato invece nominato il Sindaco di Villa Minozzo Elio Ivo Sassi.
Afferma Tiziano Borghi: “Colgo l’occasione per salutare e ringraziare tutti gli assessori, i consiglieri, i dipendenti dell’Unione per la collaborazione e il percorso condotto in questo anno. Ho cercato di portare avanti azioni che guardassero all’Appennino nel suo insieme, con l’obiettivo di valorizzare le vocazioni dei territori: le attività produttive, insediate in particolare nella fascia “bassa” prossima ai principali distretti della provincia; i servizi per le imprese e le persone, nella fascia del medio Appennino con Castelnovo Monti come caposaldo; il turismo, che vede nel crinale i luoghi maggiormente vocati. Ovviamente queste “funzioni” sono permeabili tra i diversi territori, e stanno effettivamente segnando lo sviluppo della montagna negli ultimi anni. Auguro buon lavoro al Presidente Volpi per il prossimo mandato, e ovviamente sono a disposizione per dare il mio contributo in ogni forma possibile”.
Lo stesso Vincenzo Volpi aggiunge: Quello che portiamo avanti in Unione è davvero un lavoro di concerto, che non guarda alle differenze politiche ma all’obiettivo comune della tenuta e crescita dell’Appennino che unisce tutti noi Sindaci. Ringrazio Borghi per il suo impegno, lo proseguiremo con l’obiettivo di portare a compimento gli importanti progetti in campo sui servizi, la sanità, la viabilità, il turismo, anche attraverso i fondi messi a disposizione, in particolare, dalla Regione e dall’UE, e anche previsti nel Pnrr, che sono consistenti e dovranno essere utilizzati nel modo migliore. Ci metterò la massima dedizione, perché è un ruolo che pone delle difficoltà di cui sono ben consapevole, ma intendo operare per mantenere e rafforzare l’identità territoriale della montagna, che è forte ed è un elemento estremamente positivo che ci caratterizza”.

Archiviato in:News

Ultime news

  • Concerti al chiaro di luna: torna la storica rassegna musicale in Appennino reggiano
  • Incontri Yoga per le Donne in Gravidanza
  • RACCOLTA MIRTILLI ANNO 2022: CRITERI DI RACCOLTA, DATE E PERMESSI
  • Trasferimento degli uffici del Servizio Sociale ed Educativo Associato da Palazzo Ducale alla sede dell’Unione in via dei Partigiani
  • Manifestazioni motoristiche e competizioni sportive con transito dei veicoli a motore nella viabilità che attraversa il bosco. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE A RICHIESTA DI PARERE
  • Avvicendamento alla Presidenza dell’Unione: il nuovo Presidente è Vincenzo Volpi
  • Candidatura ai centri estivi per ragazze/i ucraini – заявка на літні табори для українських дівчат – Application for summer camps for Ukrainian girls and boys
  • Oltre 20.000 presenze attese in Appennino questa estate per gli eventi sportivi
  • Progetto conciliazione vita-lavoro 2022 Avviso pubblico rivolto alle famiglie
  • CONCILIAZIONE VITA- LAVORO 2022- APPROVAZIONE ELENCO ENTI GESTORI 

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio