Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / News / Al via da Canossa il calendario di passeggiate e trekking lungo la Via Matildica del Volto Santo un calendario frutto di una stretta collaborazione tra vari Enti e Associazioni del territorio

Al via da Canossa il calendario di passeggiate e trekking lungo la Via Matildica del Volto Santo un calendario frutto di una stretta collaborazione tra vari Enti e Associazioni del territorio

Data: 16 Maggio 2023

L’Osservatorio Locale del Paesaggio dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano in collaborazione con Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano  invita a camminare lungo la Via Matildica del Volto Santo, a conoscerla, attraverso un’esplorazione di paesaggi,

Si camminerà su alcuni tratti di questo antico cammino storico-religioso, che portava i pellegrini da Mantova al Volto Santo di Lucca e che attraversa la Riserva della Biosfera Unesco Appennino Tosco Emiliano, insieme ad interlocutori importanti: le associazioni locali.

 

E’ una delle azioni del progetto IN CAMMINO TRA I PAESAGGI  DELLA VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO, frutto di un accordo tra l’Osservatorio regionale e l’Osservatorio Locale del Paesaggio. Sono previste diverse azioni con il coinvolgimento di scuole, cittadini, turisti, Guide ambientali, comunità locali, associazioni con l’obiettivo di fare crescere la conoscenza e la consapevolezza dei valori del territorio e del paesaggio perché imparando a leggerlo, possiamo comprendere meglio i nostri comportamenti, le nostre relazioni più o meno corrette con tutto ciò che ci circonda.

I partner di Progetto sono numerosi: oltre all’Unione Montana e al Parco Nazionale anche l’Ente Parchi Emilia Centrale, gestore del Paesaggio Protetto della Collina Reggiana – Terre di Matilde, il Comune di Canossa, l’Associazione Via Matildica del Volto Santo e numerose altre associazioni locali.

 

Ecco il calendario generale delle passeggiate ed escursioni lungo la via Matildica accompagnati dalle Guide e dalle associazioni.

E’ sempre necessaria la prenotazione ai numeri di riferimento e avere scarpe e abbigliamento idoneo da trekking

Non si poteva non partire da Canossa, ecco la prima sabato 13 maggio.

 

Dove: nel territorio dell’Unione Montana, del Paesaggio Protetto della Collina Reggiana – Terre di Matilde, nel Parco Nazionale e nella Riserva di Biosfera in Appennino reggiano.

In cammino su alcuni tratti della via Matildica del Volto Santo, dove arte e città, fiumi e campagna, castelli e pievi, valli profonde e passi di montagna, formano tante tessere di paesaggi, diversi per stratificazioni prima geologiche e poi di civiltà: tutto questo si condensa in poche tappe lungo questa antica e contemporanea Via Matildica del Volto Santo, tra Mantova e Lucca. Questo itinerario diventa il filo conduttore ideale per leggere e comprendere le dinamiche che nel tempo hanno prodotto i paesaggi che oggi possiamo osservare e contemporaneamente imparare a tutelare e a prendercene cura

Come: abbiamo pensato che l’azione più semplice per realizzare questo progetto fosse proprio quella di mettersi in cammino, riscoprirsi viandanti e pellegrini, viaggiatori con lo zaino. Con la collaborazione di guide ed esperti e di alcune associazioni sul territorio.

Info su social e siti web dei vari Enti coinvolto e dello IAT Appennino reggiano.

Documenti allegati

  • VMVS tutte le uscite (6 MB)
  • 2023-05-13 VMVS - uscita 1 - Terre di Canossa (6 MB)
  • 20-05 Bergogno (656 KB)
  • 20-05 Bergogno (13 MB)

Archiviato in:News

Ultime news

  • Campi estivi 2023 bambini e ragazzi da 0 a 14 anni
  • BANDO LOCAZIONE PUBBLICAZIONE GRADUATORIA 1 e 2 PER CONCEDERE CONTRIBUTi A RIMBORSO DEL CANONE DI LOCAZIONE
  • Al via da Canossa il calendario di passeggiate e trekking lungo la Via Matildica del Volto Santo un calendario frutto di una stretta collaborazione tra vari Enti e Associazioni del territorio
  • Chiusure di uffici e servizi il 12 maggio in occasione del Patrono San Pancrazio
  • Pubblicazione graduatorie provvisorie di ammissione ai nidi d’infanzia di Castelnovo e Vetto
  • Open day allo sportello NON+SOLI di Castelnovo Monti
  • Accreditamento Enti Gestori Centri Estivi per l’adesione al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro. Anno 2023
  • Incontro Formativo online 19 aprile ore 17 “Sguardi e passi lungo la Via Matildica del Volto Santo”
  • Abbattimento liste d’attesa Nido d’Infanzia
  • APPENNINO DOMANI: SERATA DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELL’EVENTO PARTECIPATIVO DI GENNAIO

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio