Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / News / ULTIMA SETTIMANA PER ISCRIVERSI A CONCILIAZIONE VITA-LAVORO, ABBATTIMENTO RETTE CENTRO ESTIVO 2023

ULTIMA SETTIMANA PER ISCRIVERSI A CONCILIAZIONE VITA-LAVORO, ABBATTIMENTO RETTE CENTRO ESTIVO 2023

Data: 3 Luglio 2023

L’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano ha aderito, per il 6° anno consecutivo, al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi. Anno 2023. PR FSE+ – Priorità 3 Inclusione sociale, POR FSE – FSE 2014-2020 – OT. 9 – Asse II Inclusione Regione Emilia-Romagna, che prevede, per le famiglie con determinate caratteristiche, l’erogazione di un voucher settimanale fino a 100,00 €, per un massimo di 300,00€ complessivi, per l’abbattimento delle tariffe di partecipazione ai centri estivi iscritti nell’apposito elenco comunale.

A chi si rivolge

Famiglie, residenti nei 7 Comuni dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, di bambini e ragazzi di età compresa dai 3 ai 13, o fino ai 17 anni in caso di ragazzi e ragazze con disabilità certificata, con ISEE (minori) pari o inferiore a € 24.000,00 che frequenteranno uno dei centri estivi ricompresi nell’elenco dei gestori, o un centro estivo che ha aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” attivo in un altro Comune/Distretto della Regione Emilia-Romagna.

Accedere al servizio

Come si fa:

Le famiglie interessate potranno presentare la domanda compilando l’apposito modulo presente in  questa pagina da lunedì 05 giugno ed entro il 07 luglio 2023.

Cosa si ottiene

Valore del contributo e periodo di riferimento

Il contributo per la copertura del costo di iscrizione è pari ad un massimo di 300,00 € per ciascun bambino/ragazzo, ed è pari al massimo a 100,00 € a settimana ovvero all’effettivo costo di iscrizione per settimana se lo stesso è inferiore a 100,00€.

Il contributo massimo erogabile non potrà in nessun modo essere superiore al costo effettivamente sostenuto.

In caso di richiesta di eventuali altri contributi/agevolazioni pubbliche e/o private per lo stesso servizio e per il medesimo periodo, la somma dei contributi richiesti (costituita dal contributo comunale e dall’altro contributo/agevolazione pubblico/privato) non potrà essere superiore al costo totale sostenuto.

Procedure collegate all’esito

​Procedura per l’ammissione al contributo

A seguito della raccolta delle domande, in caso esubero delle richieste pervenute, verrà elaborata una graduatoria delle famiglie individuate come possibili beneficiari del contributo. La graduatoria verrà stilata sulla base del valore ISEE, in modo crescente, con priorità, in caso di valore ISEE uguali, alla famiglia con il minore di età inferiore. Della pubblicazione della graduatoria verrà data in formazione tramite invio di  mail ai recapiti indicati in domanda.

ATTENZIONE: il richiedente il contributo deve essere l’intestatario della relativa fattura/ricevuta di pagamento del servizio di centro estivo, pena la perdita del diritto al rimborso.

Modalità di erogazione del contributo

L’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano rimborserà direttamente alla famiglia il contributo regionale assegnato, a seguito di apposita istruttoria di verifica sulla documentazione presentata dal gestore di riferimento e previa acquisizione, da parte del genitore beneficiario, di apposita dichiarazione di fruizione o meno di contributi erogati da altri soggetti pubblici e/o privati per la frequenza dei Centri estivi ad integrazione del contributo regionale – “Progetto per la Conciliazione vita – lavoro”.

Dove rivolgersi

Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli sportelli sociali del comuni di appartenenza  ai numeri :

COMUNE DI VILLA MINOZZO 0522801122 TASTO 3

COMUNE DI TOANO 0522805110 TASTO 2 O 4

COMUNE DI CASTELNOVO NE’ MONTI 0522610232-241, via Roma 14

COMUNE DI VETTO 0522815221, p.za Caduti di Legoreccio 1

COMUNE DI CASINA 0522604722,  p.za IV Novembre

COMUNE DI CARPINETI 0522615016 p.za M. di Canossa 1

COMUNE DI VENTASSO 0522891923 Loc. Cervarezza, P.za Primo Maggio, 3

Galleria fotografica

  • Regione_ER_Centri_Estivi_Bonus_A3 (1)

Documenti allegati

  • DOMANDA ADESIONE FAMIGLIE - ALLEGATO 2 (195 KB)
  • DGR 376-2023 (434 KB)
  • autocertificazione_0-1 (1) (4) (26 KB)
  • ENTI GESTORI (350 KB)

Archiviato in:News

Ultime news

  • I Sindaci dell’Appennino chiedono maggiore attenzione, collaborazione e investimenti per la viabilità in montagna
  • Il Consiglio dell’Unione chiede ad Ausl di aprire un confronto sul mantenimento della continuità assistenziale a Busana
  • Due incontri sull’allattamento dal Centro per le Famiglie il 2 e il 7 ottobre
  • Domanda per ottenere il rilascio della patente per l’abilitazione impiego dei gas tossici
  • Un sito del nostro Appennino, della nostra Unione Montana, I GESSI TRIASSICI DELLA VAL SECCHIA è Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.
  • Passi di fine estate inizio autunno sulla Via Matildica del Volto Santo
  • SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI CASTELNOVO NE’ MONTI
  • Domenica 3 settembre tra i comuni di Toano e Villa Minozzo, in cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo
  • Contributo per l’acquisto dei libri di testo
  • CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI DUE POSTI A TEMPO INDETERMINATO E PIENO CON PROFILO DI “ISTRUTTORE TECNICO” (AREA ISTRUTTORI) CCNL FUNZIONI LOCALI – DA ASSEGNARE A: 1. SETTORE USO E ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VETTO (RE). 2. AREA URBANISTICA – EDILIZIA PRIVATA – ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI ALBINEA (RE)

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali

| Accessibilità


WebSite by Black Studio