Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / News / Osservatorio del Paesaggio – Prossime tappe “In cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo”

Osservatorio del Paesaggio – Prossime tappe “In cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo”

Data: 21 Luglio 2023

Proseguono le iniziative del calendario “In cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo”.
Progetto dell’Osservatorio Locale del Paesaggio Appennino reggiano dell’Unione Montana, insieme a Parco Nazionale, Parchi Emilia centrale oltre ai comuni e le tante associazioni locali toccate da questo antico e moderno cammino tra Mantova e Lucca, che attraversa il territorio della Riserva della Biosfera Unesco.

Le prossime tappe saranno in alto Appennino reggiano e modenese.
La prima sarà sabato il 29 Luglio in collaborazione con ente Parchi Emilia Centrale dedicata ad un tratto della variante modenese di questo cammino che era un direttrice con diverse possibilità di percorrenza.
Appuntamento alle 14.30 a Romanoro (MO), da dove si imboccherà “il Tracciolino”, l’antico percorso
ferroviario dell’inizio ‘900 per il trasporto di materiale per la costruzione della diga Fontanaluccia/Gazzano, destinazione della passeggiata. Ad accompagnarci la GAE Edda Chiari, necessaria la prenotazione al 338 6744818.

La seconda tappa sarà domenica 30 luglio, in collaborazione con Altri Passi e Cooperativa Altimonti, con partenza alle ore 9:00, da Civago. E’ la tappa più alta della Via Matildica del Volto Santo, attraversa il l’Abetina Reale, i Passi delle Forbici, del Giovarello, delle Radici fino ad arrivare San Pellegrino in Alpe, da dove è previsto il rientro con bus navetta a pagamento, a costo convenzionato.
Ad accompagnarci la GAE Fabrizio Ganapini, necessaria la prenotazione al 349 1184978.

Di seguito le locandine delle due passeggiate.

L’osservatorio locale del Paesaggio è promosso dalla Regione, che sostiene il progetto “In cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo”, per valorizzare il rapporto delle Comunità con il proprio territorio, attraverso come forme di collaborazione tra i soggetti territoriali (enti, associazioni, cittadini) nella riflessione sul proprio paesaggio, basata sulla conoscenza del territorio.

Documenti allegati

  • IMG-20230720-WA0025 (137 KB)
  • IMG-20230720-WA0024 (124 KB)

Archiviato in:News

Ultime news

  • I Sindaci dell’Appennino chiedono maggiore attenzione, collaborazione e investimenti per la viabilità in montagna
  • Il Consiglio dell’Unione chiede ad Ausl di aprire un confronto sul mantenimento della continuità assistenziale a Busana
  • Due incontri sull’allattamento dal Centro per le Famiglie il 2 e il 7 ottobre
  • Domanda per ottenere il rilascio della patente per l’abilitazione impiego dei gas tossici
  • Un sito del nostro Appennino, della nostra Unione Montana, I GESSI TRIASSICI DELLA VAL SECCHIA è Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.
  • Passi di fine estate inizio autunno sulla Via Matildica del Volto Santo
  • SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI CASTELNOVO NE’ MONTI
  • Domenica 3 settembre tra i comuni di Toano e Villa Minozzo, in cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo
  • Contributo per l’acquisto dei libri di testo
  • CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI DUE POSTI A TEMPO INDETERMINATO E PIENO CON PROFILO DI “ISTRUTTORE TECNICO” (AREA ISTRUTTORI) CCNL FUNZIONI LOCALI – DA ASSEGNARE A: 1. SETTORE USO E ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VETTO (RE). 2. AREA URBANISTICA – EDILIZIA PRIVATA – ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI ALBINEA (RE)

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali

| Accessibilità


WebSite by Black Studio