Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / News / Il Consiglio dell’Unione chiede ad Ausl di aprire un confronto sul mantenimento della continuità assistenziale a Busana

Il Consiglio dell’Unione chiede ad Ausl di aprire un confronto sul mantenimento della continuità assistenziale a Busana

Data: 29 Settembre 2023

Il Consiglio dell’Unione Appennino reggiano ha sollecitato i Sindaci dei Comuni che ne fanno parte (Castelnovo Monti, Carpineti, Casina, Toano, Vetto, Ventasso e Villa Minozzo) affinchè chiedano all’Ausl reggiana di aprire un confronto per rivedere la scelta di chiudere il punto di continuità assistenziale a Busana.

Afferma il Sindaco di Villa Minozzo, Presidente dell’Unione e Consigliere della Provincia delegato alla Montagna, Elio Ivo Sassi: “Siamo consapevoli che la sanità regionale e quella reggiana si trovano di fronte alla necessità di riorganizzare alcuni servizi per garantire la sostenibilità del sistema ospedaliero e territoriale. Ma rimarchiamo che per l’Appennino la permanenza di un servizio di base come la continuità assistenziale (ex guardia medica) significa la scelta tra la sopravvivenza e la morte di un territorio: la soppressione di Busana lascerebbe scoperto tutto il territorio di Ventasso, non possiamo permetterlo. Non possiamo essere messi di fronte all’obbligo di decidere quale punto di continuità sopprimere e quale mantenere aperto. Parliamo di un territorio che, per la sua ampiezza e per le sue caratteristiche orografiche e delle infrastrutture viarie, non è nella condizione di sostituire un punto di riferimento per la popolazione e le famiglie con un altro distante molti chilometri. Non stiamo parlando delle zone attorno alla città o in pianura, dove scelte simili creano ai residenti molti meno disagi che in montagna. Abbiamo una popolazione con un’età media molto elevata, con conseguente diffusione di patologie degli anziani, e anche per i giovani e le famiglie poter contare su un servizio di assistenza sanitaria facilmente raggiungibile è basilare per pensare di continuare a vivere qui.

Siamo consapevoli dell’attenzione che l’Ausl ha rivolto all’Appennino in questi ultimi anni, con investimenti sulle strutture e sul personale, ma crediamo che questa ultima scelta sia da rivedere. Comprendendo il momento complesso per il sistema sanitario locale, e per questo i Sindaci dell’Appennino si rendono disponibili a valutare anche di contribuire direttamente al mantenimento del servizio di continuità assistenziale in tutte le sedi attuali, compresa quella di Busana. Parliamo del resto di un servizio che per come è strutturato ha un costo contenuto, pur comportando indiscutibili benefici come abbiamo cercato di evidenziare”.

Archiviato in:News

Ultime news

  • PONTE DI CADIGNANO – MALPASSO DOMENICA 3 DICEMBRE 2023
  • L’Unione Appennino ribadisce l’impegno contro la violenza di genere
  • Sabato un momento per festeggiare l’ingresso delle Fonti di Poiano e i Gessi Triassici nel patrimonio Unesco
  • SABATO 21 OTTOBRE a BERGOGNO (CASINA) – SEMINARIO “In cammino tra i Paesaggi della Via Matildica del Volto Santo
  • Approvato il nuovo regolamento che formalizza la possibilità di partecipare anche online alle sedute del Consiglio dell’Unione
  • All’Unione Appennino il Premio Agenda Digitale 2023
  • I Sindaci dell’Appennino chiedono maggiore attenzione, collaborazione e investimenti per la viabilità in montagna
  • Il Consiglio dell’Unione chiede ad Ausl di aprire un confronto sul mantenimento della continuità assistenziale a Busana
  • Due incontri sull’allattamento dal Centro per le Famiglie il 2 e il 7 ottobre
  • Domanda per ottenere il rilascio della patente per l’abilitazione impiego dei gas tossici

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - C.FISC 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali

| Accessibilità | Dichiarazione di accessibilità |


WebSite by Black Studio