Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

stemma-ventasso

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Aree Interne
Tu sei qui: Home / Emergenza Coronavirus

Emergenza Coronavirus

Come comportarsi

Lavarsi spesso le mani: si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre farmacie, supermercati e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani.

Evitare il contatto ravvicinato (meno di 2 metri) con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute (tosse, raffreddore, febbre).
Non toccarsi occhi, naso, bocca con le mani.
Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce e poi lavarsi subito le mani.
Non prendere farmaci antivirali nè antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico.
Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcool.
Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o si assistono persone malate.

Si fa espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multi-morbilità o con stati di immunodepressione, di evitare di uscire dalla propria abitazione eccetto che la stretta necessità, evitando comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale stabilita in almeno un metro.

Coronavirus: le misure in Emilia-Romagna

  • tutti i protocolli di sicurezza
  • BONUS BICI – progetto “Bike to work”
  • SPORT: RIPARTENZA IN SICUREZZA
  • INFOGRAFICHE: aggiornamento del 29 maggio (pdf, 6.32 MB)
  • LINEE GUIDA PER IL VOLONTARIATO (fase 2)

Segui gli aggiornamenti in diretta su https://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus

FASE DUE: le MISURE IN VIGORE (ultimo aggiornamento 30 maggio)

Il Decreto legge n. 33 del 16 maggio 2020 (pdf, 108.38 KB)e il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020 hanno aggiornato le misure di contenimento del Coronavirus in vigore in tutto il Paese.

Nuovo

In Emilia-Romagna le misure sono integrate dall’ordinanza del presidente della Giunta n. 82 del 17 maggio 2020 (pdf, 3.3 MB), n. 84 del 21 maggio 2020 (pdf, 2.18 MB),  n. 87 del 23 maggio 2020 (pdf, 2.1 MB) e n. 94 del 30 maggio 2020 (pdf, 430.06 KB)

 

Protocolli regionali di sicurezza

La Regione Emilia-Romagna ha CONDIVISO dei PROTOCOLLI di sicurezza con associazioni di categoria, imprese, sindacati ed enti locali di ogni comparto. Contengono linee guida e indicazioni operative che salvaguardino la salute di operatori economici, lavoratrici e lavoratori, clienti e persone, permettendo lo svolgimento in sicurezza delle attività stesse e la prevenzione della diffusione del coronavirus. I protocolli regionali sono del tutto conformi agli indirizzi sui quali Governo e Regioni hanno raggiunto l’accordo. Eccoli.

Esercizi di somministrazione alimenti e bevande e attività da asporto e consumo sul posto

Esercizi di commercio al dettaglio in sede fissa e del commercio su aree pubbliche

Centri estivi

Acconciature, estetica

Stabilimenti balneari e spiagge

Attività sportive – linee guida nazionali

Palestre

Piscine

Strutture termali e centri benessere

Attività dei centri sociali e dei circoli culturali e ricreativi

Linee guida regionali per la Formazione professionale

Attività corsistiche

Scuole guida e scuole nautiche

Strutture ricettive alberghiere

Strutture ricettive all’aria aperta

Trasporto funiviario (funivie, funicolari, e seggiovie)

Parchi tematici, acquatici, giardini zoologici, luna-park e attrazioni dello spettacolo viaggiante

Strutture ricettive extralberghiere e altre tipologie ricettive

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio