L’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano ha istituito le seguenti Commissioni:
COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA BILANCIO
Le Commissioni consiliari sono previste dall’art. 44 del Testo Unico degli Enti locali n. 267 del 18.08.2000.
In attuazione dell’art. 24 dello Statuto l’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano è istituita la Commissione consiliare di controllo e garanzia “Bilancio”, ha funzioni istruttorie, consultive e propositive di supporto dell’attività degli organi deliberanti. In particolare esprime il proprio parere sui seguenti atti:
- bilancio di previsione e relative variazioni;
- rendiconto di gestione;
- controllo sulla gestione del bilancio e sullo stato di attuazione dei programmi dell’ente.
COMMISSIONE AMBIENTE
La Commissione Ambiente ha il compito di approfondire gli argomenti relativi alla tutela e valorizzazione dell’ambiente nel territorio di competenza, in particolare tra le finalità statutarie di questa Unione, per le competenze proprie e/o delegate dai Comuni aderenti, rientrano anche i temi della tutela e valorizzazione ambientale, fra i quali, ad esempio, sono compresi la gestione dei rifiuti, la tutela e valorizzazione del patrimonio naturale, la riqualificazione energetica del territorio, la promozione di corrette modalità di gestione degli animali, compresi quelli d’affezione, etc…
COMMISSIONE AGRICOLTURA
La Commissione Agricoltura che è tra le finalità statutarie di questa Unione, per le competenze proprie e/o delegate dai Comuni aderenti, rientrano anche i temi dell’agricoltura, in quanto il territorio dell’Unione è a prevalenza montana e l’agricoltura riveste un ruolo importante di salvaguardia, in luoghi fortemente interessati ad un’agricoltura e attività di silvicoltura nel rispetto dell’ambiente e del territorio.