
L’Osservatorio Locale per il Paesaggio vuole essere un centro d’interesse, di incontro e di confronto sul paesaggio come bene comune, in collaborazione tra gli enti locali e la comunità di riferimento.
Vuole essere, “un organismo locale che mette in diretta comunicazione gli Enti, gli attori territoriali, la comunità, in una osmosi reciproca di conoscenza e consapevolezza dei valori, dinamiche, necessità, bisogni, criticità di un territorio, collocando al centro il paesaggio quale elemento cardine che esprime molti aspetti del territorio: naturalistico, geomorfologico, culturale, economico, sociale, demografico”.
L’Osservatorio Locale per il Paesaggio ha come riferimento il territorio dell’intera Unione e nasce per volontà dell’Osservatorio Regionale della Qualità per il Paesaggio, come previsto dalla Convenzione Europea per il Paesaggio.
Obiettivo dell’osservatorio Locale, è promuovere la conoscenza, tutela e valorizzazione del paesaggio locale, inteso come espressione di identità il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali, umani e dalle loro interrelazioni.
Tale finalità viene perseguita attraverso attività volte a conoscere i luoghi, sensibilizzare i cittadini e osservare le dinamiche (territoriali, sociali, economiche…) influenti sul paesaggio; ma anche attraverso attività di cura e valorizzazione che possano rafforzare il legame fra popolazione e territorio, ritenuto fondamentale anche per una migliore gestione del territorio stesso da parte delle comunità.
Contatti
Dott.ssa Alessandra Curotti 0522 610527
Mail: osservatoriopaesaggio@unioneappennino.re.it
Link
Link all’osservatorio regionale
Link a Occhi al Paesaggio – progetto preparatorio alla costituzione degli Osservatori Locali
Istituzione Osservatorio Locale per il Paesaggio
Documenti