
Da quando PagoPa?
Dal 28 Febbraio 2021 entra in vigore il sistema PagoPA, la piattaforma che, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, permette a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, così come stabilito dall’articolo 65, comma 2, del decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 217, modificato dall’art. 8 comma 4 del D.L. 14/12/2018, n. 135.
PagoPa sarà l’unico canale attraverso il quale effettuare pagamenti alla Pubblica Amministrazione.
Anche l’Unione montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano si è adeguata alla modifica normativa e ha attivato il nuovo sistema dei pagamenti, mentre NULLA cambia per il pagamento dei servizi scolastici i cui avvisi rispettano già la nuova normativa.
A cosa serve PagoPa?
Il sistema permette di pagare le prestazioni, i servizi, le sanzioni, i diritti di segreteria, le tasse concorsuali e qualsiasi altra tipologia di pagamento verso l’Unione in maniera semplice e trasparente, accendendo al sito www.cittadinodigitale.it selezionando “Effettua un pagamento” e “Inizia un pagamento”, indicando il nome dell’Ente creditore: Unione montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano.
Come si paga con PagoPA?
Accedere al Servizio cliccando qui
Selezionare dal menù “Pagamento Spontaneo” la tipologia di servizio che si intende pagare scegliendo tra:
- Altri Pagamenti (Permessi per la raccolta dei mirtilli, Diritti di segreteria, Diritti per la registrazione di contratti, …)
- Comunicazioni / autorizzazioni movimento terra
- Sanzioni
- Tassa Concorso
Inserire i dati richiesti nella maschera e procedere con il pulsante “Continua”, controllare i dati inseriti e aggiungere al carrello.
È possibile procedere con il pagamento immediato (tramite autenticazione con SPID o mail) oppure generare l‘avviso e pagarlo successivamente:
- presso gli Esercizi Commerciali autorizzati all’incasso PagoPA (SISAL, Lottomatica, Banca 5) oppure presso le Agenzie del tuo Istituto Bancario.
- presso gli Uffici Postali aderenti alla piattaforma, previa verifica allo sportello Postale
- utilizzando l’Home Banking, se il tuo Istituto Bancario gestisce i pagamenti attraverso il circuito CBILL o pagoPA
Servizi Scolastici
Nulla cambia per il pagamento delle rette scolastiche (nido, micronido, refezione scolastica scuole dell’infanzia e scuole primarie, trasporto scolastico, servizi di pre-post scuola): l’Unione emette e incassa le rette dei servizi scolastici e educativi dei Comuni di Carpineti, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Toano, Vetto e Villa Minozzo. È possibile pagare le rette tramite SDD (il vecchio RID) con addebito diretto sul conto corrente, se richiesto in sede di iscrizione dell’alunno ai servizi scolastici, oppure tramite il sistema PagoPa dopo aver ricevuto per posta l’avviso di pagamento.
Quali pagamenti restano esclusi dal nuovo sistema?
Al momento e fino a successiva integrazione con il sistema PagoPA sarà ancora possibile pagare attraverso i precedenti canali le seguenti tipologie:
– Delega Unica F24 (c.d. modello F24)
– Sepa Direct Debit (SDD, ex RID)
– per cassa presso il Tesoriere dell’Ente – Banco BPM spa – filiale di Castelnovo né Monti (RE) sita in via Roma n. 54C
Per qualsiasi necessità, è possibile contattare il Servizio Finanziario dell’Unione
tel: 0522/610513-523
mail: ragioneria@unioneappennino.re.it
PEC: unioneappenninore@pec.it