Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / Servizi Scolastici – Informazioni Utili

Servizi Scolastici – Informazioni Utili

 

Si comunica che dal 16 Febbraio 2023 al 31 Marzo 2023 saranno aperte le iscrizioni on-line per il prossimo anno scolastico (2023/2024) ai seguenti servizi:

  • RISTORAZIONE SCOLASTICA

Richiesta obbligatoria solo per coloro che iniziano il ciclo scolastico, primo anno di scuola dell’infanzia, primo anno della primaria.

Tutte le iscrizioni effettuate negli anni precedenti restano valide per l’intero ciclo, solo in caso di modifiche sostanziali andrà compilato il modulo di variazione.

Si ricorda che le richieste di diete speciali per allergie/ intolleranze alimentari, diete per motivi etico/ religiosi e le richieste di agevolazioni sulle tariffe ai vari servizi scolastici vanno tassativamente ripresentate ogni anno.

  • PRE E POST SCUOLA(da presentare ogni anno scolastico)
  • TRASPORTO SCOLASTICO(da presentare ogni anno scolastico)

 

MODALITA’ D’ISCRIZIONE:

Le domande di richiesta d’iscrizione per i servizi scolastici devono essere compilati accedendo con SPID direttamente sul portale dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, entrando nella sezione scuola.

Link diretto https://www.unioneappennino.re.it/servizi-scolastici-informazioni-utili/

SOLO PER IL COMUNE DI CASTELNOVO NE’ MONTI:

La domanda di richiesta iscrizione al trasporto scolastico deve essere compilata accedendo direttamente al portale https://portale-til.entranext.it accedendo con SPID o sul portale https://www.unioneappennino.re.it/ dove troverete il link a cui collegarvi.

  

Le attuali iscrizioni non daranno automatico accesso ai servizi, ma saranno confermate prima dell’avvio del nuovo anno scolastico con apposito avviso sui siti istituzionali, in base alle modalità che verranno decise per garantire l’accesso in sicurezza ai servizi stessi e che potrebbero comportare una limitazione dei posti disponibili.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi telefonicamente al Servizio Scuola territoriale.

 

REGISTRAZIONE PORTALE E NUOVE ISCRIZIONI

Non sei Registrato al Portale

Clicca qui

 

Vuoi Iscrivere tuo figlio o figlia all’Asilo Nido, al Dopo Scuola, alla Mensa o per il Trasporto Scolastico

Clicca Qui

 

Accesso Personale per  Inserimento Presenze Assenze

Clicca Qui

PAGAMENTI

Se desideri pagare le Fatture

Clicca qui

VUOI CONSULTARE  LA TUA POSIZIONE (Mensa, Servizi o Anagrafica)

Vuoi consultare la tua posizione Anagrafica, i servizi a cui sei abilitato e le fatture

Clicca Qui

COME SCARICARE RICEVUTE PAGO PA SU CITTADINO DIGITALE

Il link, per scaricare le ricevute di pagamento delle rette, è:

https://www.cittadinodigitale.it

I passaggio sono:
– Effettua un pagamento
– Inizia un pagamento
– nel riquadro di ricerca scrivere “Unione” e cliccare sulla lente
– dagli Enti proposti scegliere “Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano”
– nella sezione “€ Verifica pagamento” selezionare “Archivio pagamenti”
– nella sezione “Dati di pagamento” inserire il codice dell’avviso (senza spazi) e il codice fiscale del debitore
– spuntare “non sono un robot” (selezionare le immagini secondo le indicazioni richieste)
– verifica

Breve Manuale per la Stampa delle Ricevute di Pagamento

SPID – SISTEMA PUBBLICO IDENTITA’ DIGITALE

L’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna offre gratuitamente l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) tramite il servizio LepidaID della società Lepida S.p.A.

Cos’è SPID
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che ti permette di accedere con un’unica identità a tutti i servizi on-line della pubblica amministrazione a livello nazionale (es: Fascicolo Sanitario Elettronico, INPS, INAIL), a livello locale (es: pagamenti e servizi online del Comune, iscrizione a nidi e scuole dell’infanzia, presentazione telematica delle pratiche edilizie, etc.) e anche ai servizi privati che aderiscono a SPID.

SPID è:
– semplice: un unico account per tutti i servizi on-line, una sola password da ricordare;
– sicuro: l’autenticazione forte garantisce l’identità dell’utente in modo certo;
– veloce: SPID è utilizzabile ovunque e da qualsiasi dispositivo.

Come ottenere l’identità SPID – LepidaID
Tutti i cittadini italiani maggiorenni e i cittadini stranieri, purché in possesso di permesso di soggiorno e residenti in Italia, possono avere l’identità digitale SPID – LepidaID gratuitamente per sempre.
Per ottenere l’identità SPID è necessario:
– registrarsi on line sul sito https://id.lepida.it
– successivamente fare il riconoscimento tramite una delle modalità di identificazione offerte (di persona, firma digitale, Carta Nazionale dei Servizi o Carta di Identità Elettronica).

Registrati on line a SPID – LepidaID

Dati necessari per ottenere l’identità SPID – LepidaID

– indirizzo e-mail;
– numero di cellulare;
– una scansione o foto fronte-retro della tessera sanitaria (o del codice fiscale, per i soli cittadini italiani residenti all’estero), in un unico file o suddivisa in due file. I formati accettati sono: .pdf, .gif, .jpg, .jpeg, .png.;
– una scansione o foto fronte-retro di un documento di riconoscimento italiano (per il passaporto  è necessaria la scansione o la foto della copertina, delle due pagine con numero del documento, foto, data di emissione e di scadenza, e della pagina finale con indicato l’ente che ha emesso il documento, come indicato nel Manuale per la scansione dei documenti presente neil link).

Perché la registrazione a SPID – LepidaID vada a buon fine, occorre che le scansioni o le foto dei documenti siano ben leggibili.

Dove fare il riconoscimento di persona
Se hai scelto il riconoscimento di persona, puoi recarti presso uno degli sportelli accreditati dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano , con un documento di identità (preferibilmente lo stesso documento utilizzato durante la registrazione), per farti “riconoscere”. Dovrai farlo una volta sola.

Punti per il riconoscimento
– Unione Montana dei Comuni – Ufficio Suap – Via dei Partigiani 10 – Castelnovo nè Monti (RE)
– Unione Montana dei Comuni – Ufficio ICT – Via dei Partigiani 10 – Castelnovo nè Monti (RE)

   ENTRA NEL PORTALE PER ISCRIZIONI, CONSULTAZIONI E PAGAMENTI

 

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio