Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / Uffici / ICT – Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione / Agenda Digitale

Agenda Digitale

COS’È L’AGENDA DIGITALE?

L’Agenda Digitale per l’Italia è la versione italiana dell’Agenda Digitale Europea, una delle sette strategie promosse dall’UE per raggiungere i traguardi di crescita economica sostenibile programmati per il 2020. In particolare, l’Agenda Digitale si propone di sfruttare il potenziale sociale ed economico delle ICT (Information and Communication Technologies), soprattutto di Internet, per favorire innovazione, crescita economica e competitività.

 

COS’È L’AGENDA DIGITALE LOCALE?

L’Agenda Digitale dell’Unione dei Comuni Appennino Reggiano è lo strumento di programmazione che la Giunta dell’Unione ed il Consiglio dell’Unione approvano, individuando le Linee Strategiche ed il Piano Operativo Annuale volti a sostenere e favorire il raggiungimento dei 5 diritti digitale definiti da UE per cittadini e imprese, ovvero:

1.  Diritto di accesso alle reti tecnologiche;

2.  Diritto di accesso all’informazione e alla conoscenza;

3.  Diritto di accesso ai servizi alla persona e alle imprese;

4.  Diritto di accesso ai dati;

5.  Intelligenza diffusa nel territorio urbano.

 

AZIONI

 

PARTECIPAZIONE CITTADINI E IMPRESE

Per la creazione di un progetto operativo per l’Agenda Digitale è importante conoscere le esigenze e le conoscenze di base dei cittadini e delle imprese, fondamentali stakeholder nel processo di diffusione delle tecnologie ICT.

Per farci conoscere la vostra opinione è possibile compilare un veloce questionario, sia per i cittadini che per le imprese.

QUESTIONARIO CITTADINO

QUESTIONARIO IMPRESA

Uffici

  • Centrale Unica di Committenza
  • ICT – Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
    • Agenda Digitale
  • Servizio Associato di Polizia Locale
    • Presentazione del Servizio
    • Gli Uffici e le Funzioni
    • Cosa fare in caso di
      • Accesso agli Atti
      • Contatta la Polizia Locale
      • Ricorsi
      • Segnalazione ed Esposti
      • Veicoli Rimossi
      • Violazioni e Sanzioni
      • Violazioni e Sanzioni
    • Orari e Contatti
  • Servizio Associato Personale
  • Servizio Associato di Protezione Civile
    • Piani emergenza comuni
      • Piano Sovracomunale 2022
      • Carpineti 2022
      • Casina 2022
      • Castelnovo nè Monti 2022
      • Toano 2022
      • Ventasso 2022
      • Vetto 2022
      • Villa Minozzo 2022
    • Aree di accoglienza – monografie provinciali
    • Esercitazioni di Protezione Civile
  • Servizio Agricoltura
  • Servizio Affari Generali ed Istituzionali
  • Area Welfare
    • Accreditamento
      • Accreditamento
      • Normativa
      • Tariffe
    • Area Adulti (politiche abitative e lavorative)
    • Area Anziani e Disabili
    • Area famiglia infanzia età evolutiva
    • Area socio educativa (qualificazione scolastica, scuola e politiche giovanili)
    • Poli Territoriali
    • Ufficio di Piano
  • Servizio Finanziario
  • Servizio Programmazione, Tutela e Valorizzazione del Territorio
    • PAESC 2022 – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima
    • Forestazione
    • Pareri per altre attività nei boschi
    • Vincolo Idrogeologico
  • Sportello Catastale
  • Servizio Attività Produttive

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio