COS’È L’AGENDA DIGITALE?
L’Agenda Digitale per l’Italia è la versione italiana dell’Agenda Digitale Europea, una delle sette strategie promosse dall’UE per raggiungere i traguardi di crescita economica sostenibile programmati per il 2020. In particolare, l’Agenda Digitale si propone di sfruttare il potenziale sociale ed economico delle ICT (Information and Communication Technologies), soprattutto di Internet, per favorire innovazione, crescita economica e competitività.
COS’È L’AGENDA DIGITALE LOCALE?
L’Agenda Digitale dell’Unione dei Comuni Appennino Reggiano è lo strumento di programmazione che la Giunta dell’Unione ed il Consiglio dell’Unione approvano, individuando le Linee Strategiche ed il Piano Operativo Annuale volti a sostenere e favorire il raggiungimento dei 5 diritti digitale definiti da UE per cittadini e imprese, ovvero:
1. Diritto di accesso alle reti tecnologiche;
2. Diritto di accesso all’informazione e alla conoscenza;
3. Diritto di accesso ai servizi alla persona e alle imprese;
4. Diritto di accesso ai dati;
5. Intelligenza diffusa nel territorio urbano.
AZIONI
PARTECIPAZIONE CITTADINI E IMPRESE
Per la creazione di un progetto operativo per l’Agenda Digitale è importante conoscere le esigenze e le conoscenze di base dei cittadini e delle imprese, fondamentali stakeholder nel processo di diffusione delle tecnologie ICT.
Per farci conoscere la vostra opinione è possibile compilare un veloce questionario, sia per i cittadini che per le imprese.
QUESTIONARIO CITTADINO
QUESTIONARIO IMPRESA