Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / Uffici / Servizio Associato di Protezione Civile

Servizio Associato di Protezione Civile

L’Unione dei comuni dell’Appennino Reggiano svolge in forma associata il servizio di protezione civile assolvendo le seguenti funzioni:

  1. provvede al supporto per la predisposizione dei piani comunali di emergenza, attraverso la definizione di un modello standard di piano, il cui contenuto è previamente concordato con il Servizio Provinciale e Regionale di Protezione Civile;
  2. coordina la predisposizione dei Piani Comunali di emergenza e ne verifica l’attuazione e l’aggiornamento sulla base degli indirizzi regionali;
  3. predispone e approva il piano Intercomunale di coordinamento di Protezione Civile e il relativo modello di intervento ai sensi dell’art. 1 comma 112 della legge 56/2014;
  4. nello svolgimento delle proprie attività supporta i Sindaci nell’esercizio delle competenze di cui restano titolari, provvede a definire i rapporti con gli Enti sovraordinati, con le associazioni di volontariato e con le realtà locali di tipo pubblico, privato;
  5. predispone un piano formativo per il personale dei Comuni, per i volontari e per i cittadini;
  6. coordina l’utilizzo dei dipendenti comunali, dei mezzi e delle attrezzature dei Comuni e dell’Unione , anche al di fuori del proprio territorio comunale, e comunque nell’ambito dei territori dei n. 9  Comuni convenzionati per gli eventi di tipo “B” e di tipo “C” come definito dall’ art.2 della legge 225 del 1992 s.m.i;
  7. raccoglie ed aggiorna le informazioni e dati sulla realtà territoriale dell’Unione per l’attuazione in ambito intercomunale delle attività di previsione dei rischi, stabilite da programmi e piani regionali;
  8. predispone una modulistica comune all’Unione per realizzare comunicazioni rapide tra gli aderenti in occasione di eventuali emergenze

Per le finalità sopra specificate il Servizio Associato di Protezione Civile si avvale della collaborazione dei referenti comunali facenti parte della struttura comunale di protezione civile.

Numeri di Telefono in caso di Emergenza nell’Unione dei Comuni Montani dell’Appennino Reggiano

Numero Unico per Segnalazioni in caso di Calamità: 0522.612164
da utilizzare solo in caso di attivazioni di Emergenza emanate dalla Protezione Civile

Vuoi sapere se ci sono delle Allerte

Collegati al nuovo portale della Regione Emilia Romagna

Allerta Meteo

Tweets by AllertaMeteoRER

Opuscoli Informativi

  opuscolo-cosa-fare-in-caso-di-alluvione

  opuscolo-cosa-fare-in-caso-di-terremoto

  PIEGHEVOLE_ALLUVIONI_2018_WEB

  PIEGHEVOLE_TERREMOTO_2018_WEB

  SCHEDA_ALLUVIONE_2018_WEB

  SCHEDA_TERREMOTO_2018_WEB

Link utili:

  • Allerta meteo
  • Cosa fare in caso di…
  • Protezione civile nazionale
  • Protezione civile regionale
  • Sistema e procedure di allertamento

 

 

Uffici

  • Centrale Unica di Committenza
  • ICT – Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
    • Agenda Digitale
  • Servizio Associato di Polizia Locale
    • Presentazione del Servizio
    • Gli Uffici e le Funzioni
    • Cosa fare in caso di
      • Accesso agli Atti
      • Contatta la Polizia Locale
      • Ricorsi
      • Segnalazione ed Esposti
      • Veicoli Rimossi
      • Violazioni e Sanzioni
      • Violazioni e Sanzioni
    • Orari e Contatti
  • Servizio Associato Personale
  • Servizio Associato di Protezione Civile
    • Piani emergenza comuni
      • Piano Sovracomunale 2022
      • Carpineti 2022
      • Casina 2022
      • Castelnovo nè Monti 2022
      • Toano 2022
      • Ventasso 2022
      • Vetto 2022
      • Villa Minozzo 2022
    • Aree di accoglienza – monografie provinciali
    • Esercitazioni di Protezione Civile
  • Servizio Agricoltura
  • Servizio Affari Generali ed Istituzionali
  • Area Welfare
    • Accreditamento
      • Accreditamento
      • Normativa
      • Tariffe
    • Area Adulti (politiche abitative e lavorative)
    • Area Anziani e Disabili
    • Area famiglia infanzia età evolutiva
    • Area socio educativa (qualificazione scolastica, scuola e politiche giovanili)
    • Poli Territoriali
    • Ufficio di Piano
  • Servizio Finanziario
  • Servizio Programmazione, Tutela e Valorizzazione del Territorio
    • PAESC 2022 – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima
    • Forestazione
    • Pareri per altre attività nei boschi
    • Vincolo Idrogeologico
  • Sportello Catastale
  • Servizio Attività Produttive

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio