Con Delibera di Giunta DGR 47-2016 approvazione procedura informatizzata la Regione Emilia-Romagna ha approvato le modalità di accesso e di funzionamento del programma per la gestione on-line delle pratiche forestali. Secondo quanto disposto, a partire dal 1° luglio 2016 le domande/comunicazioni per taglio legna, pulizia di aree forestali, avviamento all’alto fusto, ecc. potranno essere presentate esclusivamente attraverso la procedura telematica.
Con Decreto n.122 del 30 luglio 2018, il Presidente della Giunta Regionale ha approvato il nuovo Regolamento Forestale Regionale in attuazione dell’art. 13 della L.R. 30/1981, che disciplina per l’intero territorio regionale, la realizzazione degli interventi di gestione dei boschi e degli altri ambiti di interesse forestale.
Si ricorda che i tagli ad uso commerciale hanno obbligo d’esposizione del cartello di cantiere (art. 8 c.2) di dimensioni minime di 30 x 40 cm. in allegato a fondo pagina si può trovare un cartello di cantiere pre-impostato da stampare in formato A3 da compilare debitamente e plastificare. Tale cartello accompagnato da copia dell’atto autorizzatorio (comunicazione/autorizzazione) va attaccato nei punti di maggior visibilità del cantiere.
La raccolta di rami e tronchi caduti e depositati lungo i letti dei fiumi è sempre possibile, gratuitamente, previa comunicazione al Servizio Sicurezza Territoriale e Protezione Civile di Reggio Emilia ed in copia al Comune, compilando il modulo che trovate in fondo alla pagina. Per ulteriori informazioni consultare la pagina del sito Servizio Sicurezza Territoriale e Protezione Civile della Regione
Orario Servizi di forestazione:
Lunedì : dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Martedì: dalle ore 08.30 alle ore 14.00
Mercoledì: dalle ore 08.30 alle ore 13.00
Giovedì: servizi chiusi al pubblico
Venerdì: dalle ore 08.30 alle ore 14.00