Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / Uffici / Servizio Programmazione, Tutela e Valorizzazione del Territorio / Forestazione

Forestazione

Con Delibera di Giunta DGR 47-2016 approvazione procedura informatizzata la Regione Emilia-Romagna ha approvato le modalità di accesso e di funzionamento del programma per la gestione on-line delle pratiche forestali. Secondo quanto disposto, a partire dal 1° luglio 2016 le domande/comunicazioni per taglio legna, pulizia di aree forestali, avviamento all’alto fusto, ecc. potranno essere presentate esclusivamente attraverso la procedura telematica.

Con Decreto n.122 del 30 luglio 2018, il Presidente della Giunta Regionale ha approvato il nuovo Regolamento Forestale Regionale in attuazione dell’art. 13 della L.R. 30/1981,  che disciplina per l’intero territorio regionale, la realizzazione degli interventi di gestione dei boschi e degli altri ambiti di interesse forestale.

Si ricorda che i tagli ad uso commerciale hanno obbligo d’esposizione del cartello di cantiere (art. 8 c.2) di dimensioni minime di 30 x 40 cm. in allegato a fondo pagina si può trovare un cartello di cantiere pre-impostato da stampare in formato A3 da compilare debitamente e plastificare. Tale cartello accompagnato da copia dell’atto autorizzatorio (comunicazione/autorizzazione) va attaccato nei punti di maggior visibilità del cantiere.

La raccolta di rami e tronchi caduti e depositati lungo i letti dei fiumi è sempre possibile, gratuitamente, previa comunicazione al Servizio Sicurezza Territoriale e Protezione Civile di Reggio Emilia ed in copia al Comune, compilando il modulo che trovate in fondo alla pagina. Per ulteriori informazioni consultare la pagina del sito Servizio Sicurezza Territoriale e Protezione Civile della Regione

Orario Servizi di forestazione:

Lunedì : dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Martedì: dalle ore 08.30 alle ore 14.00

Mercoledì: dalle ore 08.30 alle ore 13.00

Giovedì: servizi chiusi al pubblico

Venerdì: dalle ore 08.30 alle ore 14.00

Manuale istruzioni applicativo PMPF_2016

Documenti allegati

  • AUTORIZZAZIONE TAGLIO LEGNA 2018 (52 KB)
  • COMUNICAZIONE TAGLIO LEGNA 2018 (50 KB)
  • RICHIESTA DI NULLA OSTA AREE PROTETTE 2018 (48 KB)
  • MODULO PRE-VALUTAZIONE INCIDENZA A2 (45 KB)
  • SCRITTURA PRIVATA TRA PRIVATI (DELEGA PER TAGLIO LIBERO USO FAMIGLIARE MAX. 1500 mq) (73 KB)
  • SCRITTURA PRIVATA CON INCARICO A DITTA ISCRITTA ALL'ALBO (DELEGA PER TAGLIO LIBERO USO FAMIGLIARE MAX. 1500 mq) (74 KB)
  • SCRITTURA PRIVATA USO FAMILIARE (DELEGA PER COMUNICAZIONE O AUTORIZZAZIONE AL TAGLIO) (35 KB)
  • SCRITTURA PRIVATA DITTE X TAGLIO BOSCO AD USO COMMERCIALE (35 KB)
  • CARTELLO di CANTIERE_pdf (503 KB)
  • CARTELLO di CANTIERE_compilabile (2 MB)
  • raccolta legname _in fiume_RE_2021 (144 KB)

Uffici

  • Centrale Unica di Committenza
  • ICT – Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
    • Agenda Digitale
  • Servizio Associato di Polizia Locale
    • Presentazione del Servizio
    • Gli Uffici e le Funzioni
    • Cosa fare in caso di
      • Accesso agli Atti
      • Contatta la Polizia Locale
      • Ricorsi
      • Segnalazione ed Esposti
      • Veicoli Rimossi
      • Violazioni e Sanzioni
      • Violazioni e Sanzioni
    • Orari e Contatti
  • Servizio Associato Personale
  • Servizio Associato di Protezione Civile
    • Piani emergenza comuni
      • Piano Sovracomunale 2022
      • Carpineti 2022
      • Casina 2022
      • Castelnovo nè Monti 2022
      • Toano 2022
      • Ventasso 2022
      • Vetto 2022
      • Villa Minozzo 2022
    • Aree di accoglienza – monografie provinciali
    • Esercitazioni di Protezione Civile
  • Servizio Agricoltura
  • Servizio Affari Generali ed Istituzionali
  • Area Welfare
    • Accreditamento
      • Accreditamento
      • Normativa
      • Tariffe
    • Area Adulti (politiche abitative e lavorative)
    • Area Anziani e Disabili
    • Area famiglia infanzia età evolutiva
    • Area socio educativa (qualificazione scolastica, scuola e politiche giovanili)
    • Poli Territoriali
    • Ufficio di Piano
  • Servizio Finanziario
  • Servizio Programmazione, Tutela e Valorizzazione del Territorio
    • PAESC 2022 – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima
    • Forestazione
    • Pareri per altre attività nei boschi
    • Vincolo Idrogeologico
  • Sportello Catastale
  • Servizio Attività Produttive

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio