Area Adulti (politiche abitative e lavorative)
Sono di competenza dell’area adulti:
- Programmazione e coordinamento degli interventi legati al SIA e alla RES misure di contrasto alla povertà, interventi che devono trovare un sistema di presa in carico complessiva della famiglia attraverso la definizione e condivisione di un progetto di intervento sociale che comprenda i diversi interventi messi in campo, sia nazionali che regionali.
- Programmazione e coordinamento interventi in materia di inserimenti lavorativi (L.R.14/13) attraverso la definizione di un percorso distrettuale che veda una presa in carico congiunta tra servizi sociali, sanitari e centro per l’impiego finalizzata alla definizione di progetti personalizzati integrati con gli interventi messi in campo sul territorio;
- Gestione in collaborazione con il Servizio Salute Mentale dell’ appartamento protetto per utenti maschili;
- Collaborazione con enti di formazione per la gestione dei progetti di tirocinio per utenti fragili, percorsi finanziati dalla regione Emilia Romagna destinati a utenti in carico ai servizi socio-sanitari;
- Gestione graduatorie e assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica;
- Gestione in collaborazione con Acer del progetto “Agenzia per l’Affitto”;
- Definizione criteri e progetti per interventi di supporto economico;
- Violenza di genere applicazione protocolli operativi e monitoraggio interventi in collaborazione con il tavolo di lavoro distrettuale;
- Collaborazione con i servizi sanitari Sert. e CSM per la gestione dei progetti educativi domiciliari;
- Progettazione e realizzazione interventi rivolti agli stranieri;
- Attivazione di percorsi di integrazione con le associazioni di volontariato presenti sul territorio che sviluppano progetti di supporto alle situazioni di fragilità povertà;
Referenti
Coordinatrice Ilaria Ruffini