Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • L’ente
  • Uffici
  • Informazioni
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Aree Interne
Ti trovi qui: Home / Uffici / Area Welfare / Area socio educativa (qualificazione scolastica, scuola e politiche giovanili)

Area socio educativa (qualificazione scolastica, scuola e politiche giovanili)

Area Socio Educativa (qualificazione scolastica, scuola e politiche giovanili)

All’interno di questa area occorre anche trasferire le funzioni e le competenze in capo al Centro di Coordinamento e qualificazione scolastica la cui gestione è consolidata da diversi anni all’interno del Servizio Sociale Unificato.

Le principali  attività e funzioni dell’area sono:

  • Gestione della Commissione distrettuale per il rilascio delle autorizzazioni al funzionamento e per il controllo nei servizi educativi e ricreativi per la prima infanzia (0-3 anni) gestiti da soggetti privati;
  • Coordinamento pedagogico territoriale e la partecipazione a quello provinciale;
  • Gestione progetti di qualificazione scolastica ed ampliamento dell’offerta formativa, e relativi adempimenti;
  • Gestione progetti di integrazione tra l’istruzione, la formazione e il mondo del lavoro;
  • Attività di qualificazione delle risorse umane. In particolare sono previste azioni di sostegno e di rafforzamento della motivazione e delle capacità relazionali, rivolte a docenti e formatori, anche promuovendo e valorizzando progetti di ricerca didattica e di innovazione pedagogica, fondati su esperienze concrete realizzate tra docenti, studenti ed altri operatori in ambito scolastico ed extra scolastico;
  • promozione di interventi di orientamento, anche in collaborazione con le famiglie, attraverso interventi di informazione e formazione e l’utilizzo di esperti.
  • coordinamento servizi di assistenza scolastica, trasporto scolastico, mensa ed altri servizi di integrazione scolastica e per il diritto allo studio: inserimento di alunni e studenti disabili dal nido alla secondaria di secondo grado, servizio mensa con diversi modelli di gestione,
  • coordinamento servizi trasporto scolastico con Comuni che dispongono di mezzi e personale e altri che hanno appaltato in tutto o in parte il servizio, e relativi adempimenti;
  • monitoraggio gestione entrate e attivazione percorsi per gestione morosità servizi a domanda individuale;
  • definizione di programmi, progetti e attività per i giovani anche nell’ambito dei coordinamenti distrettuali e del Piano di zona, e relativi adempimenti.

 

Referenti

Coordinatrice Jessica Ferrari

Pedagogista Barbara Messori

 

Documenti allegati

  • Autocertificazione Maternità (29 KB)

Uffici

  • Centrale Unica di Committenza
  • ICT – Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
    • Agenda Digitale
  • Servizio Associato di Polizia Locale
    • Presentazione del Servizio
    • Gli Uffici e le Funzioni
    • Cosa fare in caso di
      • Accesso agli Atti
      • Contatta la Polizia Locale
      • Ricorsi
      • Segnalazione ed Esposti
      • Veicoli Rimossi
      • Violazioni e Sanzioni
      • Violazioni e Sanzioni
    • Orari e Contatti
  • Servizio Associato Personale
  • Servizio Associato di Protezione Civile
    • Piani emergenza comuni
      • Piano Sovracomunale 2022
      • Carpineti 2022
      • Casina 2022
      • Castelnovo nè Monti 2022
      • Toano 2022
      • Ventasso 2022
      • Vetto 2022
      • Villa Minozzo 2022
    • Aree di accoglienza – monografie provinciali
    • Esercitazioni di Protezione Civile
  • Servizio Agricoltura
  • Servizio Affari Generali ed Istituzionali
  • Area Welfare
    • Accreditamento
      • Accreditamento
      • Normativa
      • Tariffe
    • Area Adulti (politiche abitative e lavorative)
    • Area Anziani e Disabili
    • Area famiglia infanzia età evolutiva
    • Area socio educativa (qualificazione scolastica, scuola e politiche giovanili)
    • Poli Territoriali
    • Ufficio di Piano
  • Servizio Finanziario
  • Servizio Programmazione, Tutela e Valorizzazione del Territorio
    • PAESC 2022 – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima
    • Forestazione
    • Pareri per altre attività nei boschi
    • Vincolo Idrogeologico
  • Sportello Catastale
  • Servizio Attività Produttive

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10 - 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590 - P.IVA 91167000354
Posta elettronica certificata: unioneappenninore@pec.it

URP | Policy Privacy e Cookies | Note legali


WebSite by Black Studio