
Con Delibera di Giunta del 19.07.2022 sono stati approvati i criteri generali per la raccolta dei mirtilli nel territorio dei Comuni del crinale per l’anno 2022.
La raccolta è consentita, con decorrenza dal 20 luglio per gli operatori a scopo economico residenti nei 2 comuni del crinale (A1.d) e per i residenti (non a scopo economico) nei 2 comuni del crinale (A1.c). Ai residenti nei 2 comuni del crinale è consentito un massimo di 5 giornate a stagione, che dovranno essere segnate sul tesserino.
La raccolta per gli operatori a scopo economico non residenti nei 2 comuni del crinale (A1.e) è consentita dal 03 agosto 2021.
Il costo dei permessi (individuali) rimane invariato rispetto agli altri anni:
- 50, 00 € per i residenti dei 2 comuni del crinale (5 giornate);
- 100,00 € per gli operatori a scopo economico residenti nei 2 comuni del crinale (intestatari di P.I. con attività inerenti alla raccolta, vendita e trasformazione di prodotti del sottobosco);
- 400,00 € per gli operatori a scopo economico non residenti nei 2 comuni del crinale;
Può essere rilasciata collegata al permesso di raccolta un autorizzazione al transito con rilascio del permesso di passaggio e sosta sulla strada forestale (Forbici – Abetina – Lama Lite – Ozola – Presa Alta) al costo di 50,00 € per residenti (sia operatori economici che non) e di 100,00 € per gli operatori a scopo economico non residenti.
I permessi vengono rilasciati presso l’Unione Montana dei Comuni dell’Appenino Reggiano in via dei Partigiani 10 a Castelnovo ne’ Monti, la transazione economica sarà formalizzata attraverso l’uso del sistema di pagamento PagoPA. (istruzioni per l’utilizzo)
Con questo sistema il pagamento può essere effettuato in anticipo, altrimenti vi verrà fatto un bollettino di pagamento presso la sede dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appenino Reggiano e alla riconsegna della ricevuta di avvenuto pagamento (che si può effettuare nel vicino supermercato o in una tabaccheria di Castelnovo) verranno rilasciati i permessi.
Per informazioni contattare telefonicamente l’ufficio preposto (0522-610518, 0522-610526,) o il centralino (0522-610511).